PGIM_970x250_HEADER

MPW Italia 2024

ETÀ

PROFESSIONE

Scienziata

AZIENDA

Istituto italiano di tecnologia

Responsabile del gruppo U-VIP – Unit for Visually Impaired People.
Laureata in psicologia e con un Dottorato in robotica, nel 2020 ha vinto i prestigiosi fondi, pari a 1,5 milioni di euro, assegnati dal Consiglio Europeo della Ricerca – ERC per il progetto di ricerca MySpace.
Svolge attività di ricerca rivolte a bambini e alle bambine con disabilità visive dal 2006.
Il suo principale campo di interesse è lo studio dello sviluppo multisensoriale del bambino con e senza disabilità visiva con lo scopo di creare nuove tecnologie e strumenti concreti per migliorare l’inclusione sociale dei bambini con disabilità.
Di questo settore è l’apripista poiché con il suo gruppo sta lavorando ai primi dispositivi al mondo per bambini e bambine con disabilità visiva.

Iscriviti alla nostra Newsletter