Per avvicinare gli italiani alla vaccinazione e contrastare la ‘stanchezza’ emersa nell’ultimo periodo Covid, una soluzione è quella rendere più semplice l’accesso a questo importante presidio di prevenzione. In che modo? Portando i vaccini in farmacia.
Una strada già battuta in pandemia e nel caso della vaccinazione influenzale, che contribuirebbe anche ad alleggerire il lavoro dei centri vaccinali e dei medici di medicina generale. Un presidio in più a supporto della sanità pubblica, per i recuperi delle vaccinazioni al di là della stagionalità. Questa soluzione poggia su alcuni dati: cresce la percentuale di italiani che, in caso di influenza, si affidano al consiglio del farmacista: sono il 17,2% rispetto al 14,9% del 2022 e al 14,6% del 2020 (indagine condotta da Human Highway per Assosalute).
Inoltre, i connazionali sono tra i più ‘fedeli’ in Europa alla farmacia (73%) e ben 2 su 5 sono favorevoli alla vaccinazione presso questo presidio sanitario, con una percentuale (40%) di gran lunga superiore alla media europea (24%) (STADA Health Report).
AGENDA
09:30 Registrazione dei partecipanti
10:00 Saluti istituzionali
10:30 Apertura dei lavori
10:45 Tavola rotonda
Modera Margherita Lopes, Caposervizio Health Fortune Italia
12:00 Conclusione dei lavori
segreteriaeventi@fortuneita.com