PGIM_970x250_HEADER

La prima fonte di stress finanziario per i genitori? Fare felici i figli

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Tra i risparmi per l’università, le spese quotidiane o anche la sicurezza che i propri figli possano andare in vacanza, molti genitori si stanno facendo in quattro per la famiglia, mettendo potenzialmente a rischio i propri obiettivi finanziari personali.

È quanto emerge dal rapporto ‘Parents and Finances’ pubblicato giovedì da Ameriprise Financial, che ha intervistato più di 3.000 genitori americani con almeno un figlio – fino a 30 anni d’età – e un patrimonio investibile medio di oltre 500.000 dollari. L’indagine rileva che la prima fonte di stress finanziario per i genitori è il desiderio di dare ai propri figli la migliore vita possibile.

Il 72% dichiara infatti di sentirsi in colpa, mentre il 35% fa pressione su se stesso per essere il genitore ‘perfetto’, con conseguente aumento delle spese per i figli, che possono essere semplici – come quelle previste per piccoli regali – o andare ben oltre il budget iniziale per renderli felici.

Fare compromessi

Negli Stati Uniti, il risparmio per l’università, in particolare, è una grande fonte di stress per molte famiglie: i prezzi continuano a salire e le ricerche sui prestiti agli studenti dimostrano quanto possano essere dannosi per le finanze di un individuo, segnala l’indagine.

In effetti, circa il 90% dei genitori intervistati da Ameriprise prevede di pagare una parte dell’istruzione universitaria dei propri figli, e il 50% ha iniziato a risparmiare per l’istruzione superiore prima che il proprio figlio compisse cinque anni – il 10% prima ancora che il figlio nascesse.

Per molte famiglie, risparmiare per l’università può spesso significare un compromesso con l’accantonamento di denaro per la pensione dei genitori. Dopotutto, i soldi a disposizione sono pochi. Per molte famiglie ha senso fare un passo indietro e assicurarsi di avere ben chiare le proprie priorità finanziarie, afferma Deana Healy, vicepresidente del settore pianificazione e consulenza finanziaria di Ameriprise. In altre parole: a cosa dà valore la vostra famiglia?

“I ragazzi possono effettivamente chiedere prestiti e ricevere borse di studio per l’università. Non c’è un prestito per la pensione, e quindi questo è un po’ come indossare una maschere d’ossigeno prima di tutto”, dice Healy. “Assicurarsi di essere in regola e di fare le cose necessarie per la propria pensione vi permetterà di aiutare i vostri figli a prepararsi per l’università”.

Secondo Healy, un modo in cui i genitori possono ridurre lo stress è quello di avere conversazioni adeguate all’età dei figli sulle finanze. Quando sono piccoli, questo potrebbe significare parlare di cosa fare con i 5 dollari che la fatina dei denti regala loro. Quando raggiungono la fine delle scuole superiori, può essere il momento di parlare dei costi dell’istruzione superiore e di come i ragazzi possono contribuirvi. Dovranno accettare un lavoro part-time? Che cosa comporterà per loro l’accensione di un prestito studentesco? Sono discussioni utili da fare.

“Con l’avanzare dell’età, verso i 20 o i 30 anni, potrebbero pensare a un matrimonio, che è una proposta costosa”, dice Healy. “I genitori li stanno aiutando? Ed è questo il modo giusto di spendere i soldi, o andrebbero usati per l’acconto di una casa?”.

Aprire la conversazione con loro servirebbe a costruire solide basi finanziarie. Secondo Healy, i genitori possono anche adottare alcune misure, come aprire un conto di risparmio per i figli, incoraggiarli a risparmiare per un obiettivo a breve termine e coinvolgerli nelle decisioni finanziarie della famiglia per insegnargli valori e principi.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.