PGIM_970x250_HEADER

Al via il codice Ateco per attività di prostituzione ed escort

Prostituzione nei vicoli di Genova
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Codice 96.99.92, relativo ai ‘Servizi d’incontro ed eventi simili’. Si tratta di un nuovo codice Ateco, comparso a partire dal 1° aprile e che comprende al suo interno “attività connesse alla vita sociale, ad esempio attività di accompagnatori e di accompagnatrici (escort), di agenzie di incontro e agenzie matrimoniali; fornitura o organizzazione di servizi sessuali, organizzazione di eventi di prostituzione o gestione di locali di prostituzione; organizzazione di incontri e altre attività di speed networking”.

A partire dal mese di aprile, quindi, l’Istat ha deciso di riconoscere e classificare a fini statistici anche le attività legate alla prostituzione. Il sex work, di per sé, non è illegale in Italia a patto che esso sia frutto della libera decisione di una persona adulta, capace di intendere e volere. A essere puniti sono lo sfruttamento e il favoreggiamento della prostituzione. Proprio questa fattispecie di reato, che racchiude in sé tutte quelle pratiche che agevolerebbero tale attività, ha messo il sex work in una zona grigia sempre ai limiti della legalità.

Nonostante in Italia la richiesta di una maggior regolamentazione del fenomeno si faccia sentire già a partire dai primi anni Ottanta, quando Carla Covre e Pia Corso fondano il Comitato per i diritti civili delle prostitute, l’introduzione di questo nuovo codice Ateco risolve solo in parte la questione.

Si tratta, infatti, di una regolarizzazione solo dal punto di vista fiscale che classifica alcune attività che, di fatto, rimangono penalmente perseguibili. Non viene riconosciuta solo l’attività di prostituzione, ma anche l’attività di chi fornisce e gestisce spazi o organizza eventi dove questa pratica possa svolgersi, andando proprio a confliggere con il reato di sfruttamento e favoreggiamento, attualmente punito con la reclusione dai quattro agli otto anni e con sanzioni che vanno dai 5mila ai 25mila euro.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.