PGIM_970x250_HEADER

Adesso è ufficiale: Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Dopo mesi di indiscrezioni è arrivata l’ufficialità: il Gruppo Prada ha acquistato Versace per 1,25 miliardi di euro da Capri Holdings. L’annuncio della stipula di un accordo definitivo per l’acquisizione del 100% della Medusa è arrivato oggi, giovedì 10 aprile, e segna il ritorno del marchio in mani italiane, oltre che la nascita di un polo tricolore del lusso.

“Il nostro obiettivo è di dare continuità all’eredità di Versace, celebrandone e reinterpretandone l’estetica audace e senza tempo”, ha commentato Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del Gruppo Prada. “La nostra organizzazione è pronta e ben posizionata per scrivere una nuova pagina nella storia di Versace – ha aggiunto Bertelli – facendo leva sui valori del Gruppo e continuando a operare con fiducia e rigorosa determinazione”.

Per Andrea Guerra, amministratore delegato del Gruppo Prada, “l’acquisizione di Versace rappresenta un passo ulteriore nel percorso evolutivo del Gruppo e aggiunge una nuova dimensione, diversa e complementare”.  Sulla Medusa l’Ad ha aggiunto: “Ha un potenziale enorme. Il cammino sarà molto lungo e richiederà pazienza e disciplina nell’esecuzione, l’evoluzione di un marchio necessita di tempo e di cura continua”.

Fondata nel 1978 a Milano, Versace è una delle principali maison di moda internazionali e un emblema del lusso italiano nel mondo. Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso.

“All’interno del Gruppo – assicurano da Prada – Versace manterrà il proprio DNA creativo e la propria autenticità culturale“. L’assorbimento di Versace potrebbe essere qualcosa di enorme per l’industria del lusso. E sarà una sfida anche per Prada, quotata a Hong Kong. Mentre l’azienda sta vivendo una fase di crescita, sfidando il crollo del lusso in generale, Versace è rimasta molto indietro. Il marchio italiano, noto per i suoi modelli audaci e il simbolo della Medusa, è stato di proprietà della famiglia Versace fino all’acquisizione da parte di Capri nel 2018. Se all’inizio però aveva registrato un’impennata di crescita, poi le vendite sono crollate.

L’acquisto di oggi segna dunque un ritorno a casa, in Italia, ma non solo: la Medusa potrebbe infatti giovarsi di un po’ della magia di Prada. Il Gruppo ha archiviato il 2024 con ricavi netti pari a 5,4 miliardi di euro, il 17% in più rispetto al 2023: una performance ben al di sopra della media del mercato. Il segreto di tanto successo? Miu Miu, il brand sotto la direzione creativa di Miuccia Prada amato dai giovanissimi e che ha registrato una crescita record: +93% delle vendite retail sul 2023.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.