Un compleanno di quelli da celebrare, nonostante le non poche sfide (dal payback ai dazi). Così Confindustria dispositivi medici, federazione delle imprese che producono e distribuiscono questi device, ha pensato a un tour per far conoscere meglio il settore in cui operano 4.648 imprese, che danno lavoro a 130.520 dipendenti e alimentano un giro d’affari di quasi 19 miliardi tra export e mercato interno.
Alla scoperta dell’Italia dei dispositivi medici
Ma di che prodotti parliamo? Si va dalle siringhe ai pacemaker fino alle Tac, passando per risonanze magnetiche, test di laboratorio, soluzioni oftalmiche, sciroppi, integratori, filler, ecografi, stampanti 3D, nanotecnologie, biomarcatori, robotica, terapie digitali e applicazioni che sfuttano l’AI.
Come ha spiegato il presidente Nicola Barni presentando l’iniziativa, l’obiettivo è quello di “raccontare un settore che genera ricchezza per il Paese e ogni giorno innova, immettendo sul mercato dispositivi per la salute che migliorano la qualità della vita delle persone e forniscono ai medici tecnologie insostituibili per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione”.
Nella mappa italiana dei dispositivi medici troviamo piccole imprese, grandi gruppi e startup. Con eccellenze territoriali, distretti produttivi e regioni particolarmente vivaci, che ‘ospitano’ molte di questre aziende.
Le tappe
Il progetto si articola in un roadshow che nell’arco dell’anno toccherà Emilia-Romagna, Puglia, Lombardia e Toscana per concludersi con un evento nazionale a Roma. Prevista anche una tappa internazionale presso il Parlamento europeo a Bruxelles.
“Nonostante le sfide legate alla competitività che caratterizzano tutte le imprese del panorama economico italiano – sottolinea il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini – questo settore, come molti altri comparti, dimostra le enormi potenzialità in termini di ricerca e innovazione, che possono contribuire in maniera determinante al successo dell’Italia a livello globale”.
Payback dispositivi medici: arriva la proroga (con rateizzazione)