PGIM_970x250_HEADER

Dazi, il segretario al Commercio Usa non ne sarebbe “entusiasta”

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Il segretario al Commercio Howard Lutnick ha difeso pubblicamente i dazi di Trump, ma in privato avrebbe detto di non essere “entusiasta” dell’approccio impulsivo del Presidente. Lutnick ha contribuito a ridurre le tensioni con i partner commerciali degli Stati Uniti, come il Canada, ma secondo quanto riferito, teme che la retorica di Trump sui dazi possa rendere più difficile garantire un accordo forte con Canada e Messico.

La CNN ha riportato che Lutnick avrebbe detto privatamente agli amici di non essere “entusiasta” dell’abitudine di Trump di aumentare i dazi per capriccio, invece di usarli per ottenere future concessioni da altri Paesi. Di recente, Trump ha dato prova di questo comportamento con un acceso rimprovero al Canada.

Dopo che gli Stati Uniti hanno imposto una tariffa del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio, Doug Ford, il premier della provincia più popolosa del Canada, l’Ontario, ha risposto con un’ulteriore tassa del 25% sull’elettricità esportata dal Canada e fornita a più di 1 milione di case e aziende in Michigan, Minnesota e New York. Trump si è infuriato per la risposta e ha minacciato il Canada con un’altra tariffa del 50% sulle importazioni di acciaio e alluminio dal Paese.

Lutnick sarebbe stato colto di sorpresa dalla minaccia di Trump e l’11 marzo avrebbe parlato al telefono con Ford per risolvere la questione. In seguito alla telefonata, il Canada ha fatto marcia indietro sulla sovrattassa sull’elettricità, mentre gli Stati Uniti hanno abbandonato l’idea di una tariffa del 50% sulle importazioni di acciaio e alluminio, ritornando alla stessa tassa del 25% di tutti gli altri Paesi.

Con le sue numerose apparizioni televisive e interviste, Lutnick appare come una sorta di cheerleader che difende le tariffe di Trump. Quando il Canada ha imposto dazi di ritorsione sull’acciaio e l’alluminio importati dagli Stati Uniti, oltre a 14,2 miliardi di dollari su altri beni, dalla tecnologia alle attrezzature sportive, Lutnick ha definito la risposta del Canada “priva di toni” e ha insistito sul fatto che le tariffe di Trump erano per scopi di sicurezza nazionale.

In privato, Lutnick non è un rigido sostenitore delle tariffe o del libero mercato, come ha riferito la CNN, citando amici e consiglieri. Tuttavia, concorda con Trump sull’influenza che l’economia statunitense esercita sugli altri Paesi.

“Pensa che avendo il potere e la forza dell’economia statunitense, perché non usarli”, ha dichiarato alla CNN un dirigente senza nome che avrebbe discusso l’argomento con Lutnick.

Tuttavia, Lutnick teme – sempre in privato – che la retorica di Trump possa rendere più difficile ottenere un accordo forte con Canada e Messico, dato che la prima revisione dell’accordo di libero scambio tra i Paesi, l’USMCA, è prevista per luglio, come ha dichiarato alla CNN un consigliere senior di Trump. “Preferirebbe di gran lunga farlo nell’ambito dei negoziati per l’USMCA”, ha detto il consigliere senior. “Teme che Trump abbia saltato le tappe”.

La Casa Bianca e il Dipartimento del Commercio non hanno risposto  alla richiesta di commento di Fortune.

Lutnick, il miliardario ex amministratore delegato della società di servizi finanziari Cantor Fitzgerald, è amico di Trump da anni e ha donato un milione di dollari per il suo primo insediamento nel 2017. Durante l’ultima campagna elettorale, ne ha donati 5 milioni da fondi personali al Pac e ottenuti altri 15 milioni per la corsa presidenziale attraverso una raccolta fondi nella sua casa negli Hamptons nell’agosto del 2024, sempre secondo quanto riportato dalla CNN.

Tuttavia, il ruolo di segretario al Commercio, per Lutnick è stata una seconda scelta. Secondo quanto riferito, ha esercitato forti pressioni per essere nominato segretario al Tesoro degli Stati Uniti, ma alla fine gli è stato preferito Scott Bessent, ex amministratore delegato e direttore degli investimenti di Key Square Capital Management.

Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com

Foto ANDREW HARNIK – GETTY IMAGES

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.