PGIM_970x250_HEADER

Elon Musk e Charles Liang hanno costruito il data center Colossus xAI in soli 122 giorni

Charles Liang, Ceo di Supermicro, ha collaborato con Elon Musk alla costruzione del data center Colossus.
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Super Micro Computer sta cercando di voltare pagina dopo aver affrontato una serie di problemi contabili e finanziari.

Il produttore di data center sta lavorando per raggiungere il suo target di 40 miliardi di dollari di fatturato e l’amministratore delegato Charles Liang ha annunciato l’intenzione di espandersi dal campus di San Jose a nuove sedi nel Midwest e nella East Coast.

Parlando alla conferenza HumanX AI di Las Vegas, questa settimana, Liang ha dichiarato che Super Micro è in trattative con potenziali partner in Medio Oriente.

Ha parlato del data center a Memphis e ha detto che l’azienda assembla i suoi rack a San Jose prima di spedire i componenti ai clienti che possono fare così “plug and play”.

L’azienda è un tassello fondamentale dell’ecosistema dell’intelligenza artificiale e le sue fortune sono cresciute insieme a quelle di Nvidia, OpenAI, Anthropic e altri, con l’aumento della domanda di server per data center necessari per il funzionamento e l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale.

Liang, che ha fondato l’azienda nel 1993 con cinque persone prima che crescesse fino a diventare un’azienda da 23 miliardi di dollari nella classifica Fortune 500, ha come amico Jensen Huang, Ceo di Nvidia, e i server di Super Micro sono dotati delle ambitissime Gpu di Nvidia.

L’azienda ha, infatti, dichiarato in un recente case study il nuovo cluster xAI Colossus da 750.000 piedi quadri che Super Micro ha costruito per il team xAI Grok di Elon Musk conta 100.000 Gpu di Nvidia H100, ha dichiarato l’azienda in un recente case study.

“Elon e Super Micro hanno impiegato solo 122 giorni per completare l’opera”, ha dichiarato Liang, aggiungendo che di solito ci vorrebbe un anno o più per costruire un centro dati di questo tipo. “Mi ha spronato molto e ha standard elevati”.

Nonostante le conseguenze di DeepSeek e dell’AI cinese Manus, che hanno fatto pensare a un ridimensionamento della spesa da parte delle aziende, Liang ha affermato che l’ambiente dinamico del settore tecnologico sta tornando in “equilibrio”.

In definitiva, però, ha previsto che la domanda continuerà ad aumentare nei prossimi cinque-dieci anni, quando le aziende cercheranno i prodotti migliori e più efficienti.

“Questo boom dell’AI è stato molto grande per questo l’intelligenza artificiale oggi è così potente”, ha detto Liang. Ma l’AI può essere molto più potente, molto più veloce, più intelligente e più facile da usare. C’è ancora spazio per la crescita dell’intelligenza artificiale”.

Liang ha anche osservato che i dazi del 25% del Presidente Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio non saranno probabilmente un colpo così significativo per l’azienda, che ha mantenuto le sue attività negli Stati Uniti.

Liang ha detto che l’azienda intende anche sfruttare la sua presenza a Taiwan. Uno dei suoi principali produttori a contratto, Ablecom, ha sede a Taiwan insieme al suo distributore, Compuware. Gli amministratori delegati delle due società, Steve e Bill Liang, sono fratelli di Charles Liang.

Queste e altre transazioni con parti correlate hanno portato alla segnalazione di un venditore uscito allo scoperto l’anno scorso, insieme ad altre accounting red flags che hanno catapultato Super Micro in una situazione di stallo per quanto riguarda la rendicontazione finanziaria, ritardando la presentazione del bilancio annuale 10-K e dei bilanci trimestrali.

Il suo revisore contabile Ey si è dimesso nel bel mezzo di un incarico e Super Micro ha rischiato di essere rimossa dal Nasdaq e sarebbe stata la seconda volta che accadeva una cosa del genere.

Il mese scorso, Super Micro ha pubblicato i rapporti finanziari annuali in ritardo e ha dichiarato che la colpa di questo ritardo era della sua ex società di revisione.

Da allora l’azienda è stata colpita da almeno cinque cause legali e deve affrontare un’indagine da parte del Dipartimento di Giustizia e della Securities and Exchange Commission. Super Micro sta collaborando con le autorità di regolamentazione.

L’articolo originale è stato pubblicato su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.