Tesla, come incentivo verso l’acquisto del suo Cybertruck, offrirà ad alcuni clienti la ricarica gratuita che consentirà di risparmiare fino a 50 dollari a sessione. L’offerta è disponibile per chi acquista i Cybertruck della serie Foundation, il cui prezzo parte da circa 95.000 dollari. È necessario aver ordinato il veicolo dopo il 28 febbraio e l’offerta è valida solo per chi lo possiede, quindi non può essere trasferita a un altro veicolo Tesla o a un altro proprietario. Inoltre, se si prevede di utilizzare il Cybertruck come veicolo per il ride-sharing o per le consegne, Tesla annullerà l’offerta. Le tariffe di ricarica variano in tutto il Paese, in base alla posizione e all’orario (alcuni hanno tariffe di punta). Tesla afferma che chi riceve questa promozione è comunque responsabile delle tariffe del Supercharger, come quelle di inattività e di congestione, quando applicabili.
La ricarica gratuita è l’ultimo tentativo dell’azienda di incrementare le vendite, che ultimamente sono stagnanti. All’inizio dell’anno sono stati offerti sconti su veicoli nuovi e usati e sono stati ridotti anche i prezzi dei leasing. Secondo quanto riferito da Tesla, lo scorso anno sono stati venduti 38.965 Cybertruck, ben al di sotto dei 48.500 che gli analisti si aspettavano.
Al di là del suo aspetto divisivo, il Cybertruck ha sofferto perché l’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, ha assunto una posizione di rilievo nell’amministrazione Trump. Questo ha provocato un contraccolpo che ha influito non solo sulle vendite, ma anche sulle azioni della società. Le azioni Tesla sono scese del 28% su base annua e del 43% rispetto ai massimi del 17 dicembre.
Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com
Foto BRANDON BELL/GETTY IMAGES