PGIM_970x250_HEADER

GameStop abbandona Canada e Francia a causa di “socialismo, progressismo e inclusività”

gamestop trading
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

GameStop sta vendendo le sue operazioni in Canada e Francia. Il CEO Ryan Cohen, in un tweet, ha indicato che la decisione è stata motivata più da ragioni politiche che finanziarie, citando “Tasse elevate, Liberalismo, Socialismo, Progressismo, Wokeness e DEI”.

Il re delle meme-stock, GameStop, sta cercando di ridurre la sua presenza internazionale.

Martedì, il CEO Ryan Cohen ha annunciato su Twitter la messa in vendita di GameStop Canada e Micromania France, una catena acquisita dall’azienda nel 2008. Tuttavia, la mossa sembra essere più politica che finanziaria.

“Scrivete a M&A@gamestop.com se siete interessati ad acquistare GameStop Canada o Micromania France. Tasse elevate, Liberalismo, Socialismo, Progressismo, Wokeness e DEI inclusi senza costi aggiuntivi se comprate oggi stesso!” ha scritto Cohen.

L’azienda ha confermato i piani con un comunicato stampa di una sola frase, che (come ci si potrebbe aspettare, vista la brevità) non ha fornito ulteriori dettagli oltre a indicare che la decisione è stata presa dopo una valutazione degli asset internazionali.

Dal 2020, GameStop ha chiuso oltre 700 negozi in tutto il mondo e i ricavi dell’azienda sono in costante calo. Un documento depositato nel 2024 presso la Securities and Exchange Commission mostra che, a febbraio dello scorso anno, GameStop contava 203 negozi in Canada e 332 in Francia.

Nonostante la decisione, le azioni di GameStop hanno registrato un leggero calo nelle prime ore di contrattazione di mercoledì, perdendo ulteriore terreno anche il giorno precedente. Da inizio anno, le azioni GameStop hanno perso il 13%.

GameStop non fornisce più previsioni sugli utili né tiene la tradizionale call trimestrale con gli analisti. Wall Street ha un atteggiamento ribassista sul titolo, pur riconoscendo che i trader delle meme-stock stanno influenzando il prezzo.

“Le azioni di GameStop vengono scambiate a un livello che ignora le numerose sfide che l’azienda dovrà affrontare,” ha scritto l’analista di Wedbush, Michael Pachter, a dicembre. “Il piano dell’azienda per tornare alla crescita si scontra con ostacoli insormontabili”.

 

Questa storia è apparsa originariamente su Fortune.com.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.