PGIM_970x250_HEADER

Auto: Byd porta l’elettrico low-cost nella guida autonoma

La casa automobilistica cinese Byd.
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Le azioni di Byd sono balzate di oltre il 25% nell’ultimo mese, raggiungendo un livello record a Hong Kong. Le azioni della casa automobilistica cinese, specializzata in veicoli elettrici, hanno registrato un’impennata martedì dopo che l’azienda ha annunciato di voler implementare un sistema avanzato di guida autonoma su quasi tutte le sue auto, compresi i modelli di base.

Byd ha dichiarato che integrerà nei suoi veicoli i modelli di intelligenza artificiale della start-up cinese DeepSeek, come hanno già fatto competitor nazionali quali Geely, Great Wall Motors e Leapmotor.

Il mercato automobilistico cinese, il più grande del mondo, è teatro di una guerra dei prezzi tra decine di produttori di veicoli elettrici.

Lo scorso anno qui sono state vendute quasi 11 milioni di auto elettriche e ibride, con un aumento di oltre il 40% rispetto al 2023.

E Byd ha rappresentato circa 4,2 milioni di questa fetta di mercato. Le sue vendite trimestrali hanno superato quelle di Tesla per la prima volta.

Byd è il principale rivale dell’americana Tesla in Cina e, sempre più, all’estero. L’annuncio fatto dalla società lunedì sera fa pensare a una nuova guerra dei prezzi all’orizzonte.

Il gigante cinese doterà almeno 21 modelli del suo sistema di guida autonoma ‘God’s Eye‘, tra cui il Seagull, un modello base con un prezzo a partire da 69.800 yuan (9.270 euro).

Le funzioni offerte comprendono l’assistenza al parcheggio a distanza e la navigazione autostradale autonoma. Finora queste funzioni erano disponibili solo sui veicoli più costosi. Tesla offre funzioni simili nelle sue auto elettriche a partire da 32.000 dollari (31.000 euro).

“La guida autonoma non è più lontana, è uno strumento necessario”, ha dichiarato il fondatore di Byd Wang Chuanfu durante un evento trasmesso in diretta streaming.

Nel giro di pochi anni, ha previsto, la tecnologia di guida autonoma diventerà uno “strumento indispensabile, come le cinture di sicurezza o gli airbag”.

Byd ha anche annunciato che le sue piattaforme di veicoli ibridi e puramente elettrici saranno aggiornate con Xuanji Architecture, “un’architettura intelligente veicolare che funge sia da cervello sia da rete neurale del veicolo”, consentendo un’efficiente combinazione di elettrificazione e intelligenza, per supportare God’s Eye.

In Europa il colosso cinese produce in Turchia e in Ungheria e più volte si è parlato di un possibile arrivo in Italia con l’acquisizione di ex siti Stellantis come quelli di Termini Imerese e di Grugliasco. Byd supererà questo mese l’1% in Italia e conta di arrivare molto presto al 2%.

Il top manager per l’Europa di Byd Alfredo Altavilla dice che ha tutte le potenzialità, come ha già fatto, per una crescita organica, passando da 500mila auto del 2020 a 4,2 milioni nel 2024 e per crescere non ha bisogno di fusioni e acquisizioni.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.