PGIM_970x250_HEADER

Tesla, il Dipartimento di Stato Usa: “Nessun contratto da 400 mln”

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Una voce nel prospetto degli approvvigionamenti del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti includeva 400 milioni di dollari per Tesla blindate. Tuttavia, dopo una raffica di notizie sull’ipotetico ordine, sia il CEO di Tesla, Elon Musk, sia un portavoce del Dipartimento di Stato hanno escluso, almeno per il momento, qualsiasi accordo.

Un portavoce del Dipartimento di Stato ha dichiarato a Fortune: «Non è stato assegnato alcun contratto governativo a Tesla o a qualsiasi altro produttore di veicoli per la produzione di veicoli elettrici blindati per il Dipartimento di Stato». Ora, la voce nel prospetto fa riferimento a “veicoli elettrici blindati” senza menzionare specificamente Tesla o altri produttori.

Secondo il Dipartimento di Stato, l’amministrazione Biden aveva chiesto di sondare l’interesse delle aziende private per l’acquisto di veicoli elettrici blindati. Di conseguenza, il Dipartimento aveva emesso una richiesta di informazioni, alla quale all’epoca aveva risposto solo un’azienda. Il passo successivo sarebbe stato un bando ufficiale rivolto ai produttori per valutare offerte competitive. Tuttavia, la gara d’appalto è «in sospeso e al momento non ci sono piani per procedere», ha affermato il portavoce.

La voce nel prospetto degli approvvigionamenti aveva sollevato dubbi su un possibile conflitto di interessi di Musk, dato il suo ruolo di CEO e azionista di Tesla, nonché la sua leadership nella task force del Dipartimento per l’Efficienza Governativa (Department of Government Efficiency, DOGE). La task force guidata da Musk ha portato avanti un’azione aggressiva di revisione delle agenzie governative, tagliando finanziamenti e analizzando i sistemi esistenti. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha dichiarato che Musk si sarebbe astenuto da situazioni di potenziale conflitto di interessi, ma questo ha sollevato ulteriori interrogativi sul fatto che tale impegno potesse di per sé apparire come un conflitto.

Finora, Musk ha evitato di rendere pubbliche informazioni sulle sue finanze e non ha dato indicazioni di voler rinunciare ai suoi incarichi nel settore privato, tra cui Tesla, The Boring Company, Neuralink, SpaceX, X e xAI, nonostante il suo nuovo ruolo di alto profilo nel governo. La doppia posizione attualmente ricoperta da Musk—che secondo il Bloomberg Billionaires Index ha un patrimonio netto di 384 miliardi di dollari—rappresenta una rottura con la tradizione decennale che vede i leader aziendali lasciare il settore privato per entrare nell’amministrazione pubblica.

In un post pubblicato su X nella tarda serata di mercoledì, Musk ha scritto: “Sono abbastanza sicuro che Tesla non riceverà 400 milioni di dollari. Nessuno me ne ha parlato, almeno”.

L’articolo completo è su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.