Un bioingegnere che fa il salto della barricata: il nuovo rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per il mandato 2025-2031 è infatti l’ex alunno Nicola Vitiello, professore ordinario di Bioingegneria. Entrerà in carica dall’8 maggio, prendendo il testimone da Sabina Nuti.
Nel primo scrutinio, Vitiello ha superato la collega Arianna Menciassi. È stato infatti superato il quorum richiesto per considerare valido lo scrutinio: su 1.471 aventi diritto al voto, hanno votato in 1.056, pari al 71,84%.
“Vorrei ringraziare tutta la Scuola per questo momento di confronto e di crescita di tutta la nostra comunità. I miei sinceri ringraziamenti anche alla mia collega Arianna Menciassi, con la quale ho condiviso questo percorso e alla rettrice uscente Sabina Nuti: con lei la Scuola ha acquisito prestigio e reputazione” ha commentato il nuovo rettore. A testimoniarlo i ranking, fra i quali ricordiamo la recente classifica del Times Higher Education (The), il World University Rankings by Subject 2025: qui la Sant’Anna rientra fra i migliori 5 atenei del Belpaese per sei voci.
Chi è il nuovo rettore della Sant’Anna
Nato a Castellamare di Stabia il 31 agosto 1983, Vitiello è anche responsabile scientifico del Wearable Robotics Lab, dove sviluppa esoscheletri indossabili per l’assistenza motoria e la riabilitazione. Entrato alla Scuola Sant’Anna come Allievo ordinario di II livello (Laurea Magistrale), ha conseguito il dottorato di ricerca in Biorobotica, iniziando la carriera accademica alla Scuola Sant’Anna. Nel 2016 ha fondato la spin off Iuvo, il cui obiettivo è sviluppare tecnologie robotiche indossabili e promuoverne lo sfruttamento commerciale nel settore delle tecnologie per la salute, nel mondo industriale e nel mercato consumer.
Università: Padova sul podio del Censis, Luiss al top fra gli atenei privati