PGIM_970x250_HEADER

Identikit del travel concierge per viaggi a misura di Vip e ultraricchi

cicladi lusso viaggi
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

I siti web di prenotazione, le guide turistiche e le agenzie di viaggio sono servizi di cui la maggior parte delle persone si avvale, prima o poi, quando deve pianificare una vacanza. Ma per chi ha un budget elevato esiste una versione di servizi viaggi deluxe: il travel concierge.

Oltre a prenotare voli e alloggi, un concierge di viaggio supervisiona le vacanze dall’inizio alla fine, realizzando i desideri e i capricci stravaganti dei clienti con un alto patrimonio.  Elpida Kennedy, Ceo di Kennedy’s Group e My Blossom Travel, ha trascorso gli ultimi sei anni a organizzare i viaggi degli ultraricchi. “Siamo orgogliosi di dire che per noi ‘il cielo è il limite’ non è solo una bella parola”, afferma.

Che cos’è un travel concierge?

Un travel concierge ha un ruolo simile a quello di un agente di viaggio, ma a un livello molto più personalizzato. Sulla base di un briefing del cliente, un travel concierge curerà una proposta che comprenda trasporto, alloggio, escursioni, feste ed essenzialmente qualsiasi altra cosa il cliente abbia in mente.

Kennedy sembra essere in grado di soddisfare qualsiasi desiderio. Se volete partecipare a un evento dall’altra parte del mondo, vi troverà un volo all’ultimo minuto. Per un destination wedding si occupa di tutto: dalla decorazione di una spiaggia isolata con i petali di 1.000 rose rosse, fino alla ricerca dell’abito da sposa da sogno desiderato.  Kennedy e il suo team sono in grado di organizzare anche eventi aziendali di grande impatto e, in caso di imprevisti, “la migliore gestione della crisi degli eventi sul mercato”.

Gli individui con un elevato patrimonio netto stanno sostituendo lo sfarzo con un lusso tranquillo

A differenza di quanto si legge sulle pagine delle riviste, secondo Kennedy gli ultraricchi tendono a scegliere un lusso sobrio per le loro vacanze.  “Di recente stiamo assistendo a una tendenza al lusso tranquillo e ai viaggi lenti, in cui gli ospiti cercano di evitare le aree turistiche troppo sature e di trovare i luoghi fuori dai sentieri più  battuti”, dice Kennedy.

“Invece di gravitare verso destinazioni tradizionali e sfarzose, gli individui facoltosi stanno ora privilegiando luoghi più appartati e discreti che promettono tranquillità e privacy”. Secondo Kennedy, uno dei fattori principali di questa tendenza è il desiderio di benessere mentale in mezzo a uno stile di vita altamente stressante. “Queste fughe discrete offrono un rifugio dove i viaggiatori possono staccare dal caos e riconnettersi con sé stessi”, afferma.

Questo non significa necessariamente evitare del tutto i luoghi turistici, ma piuttosto trovare esperienze esclusive al loro interno. Kennedy dice che le Cicladi sono una delle destinazioni più popolari per i suoi clienti, dove organizza spiagge private e bagni in baie nascoste. Insieme allo chef Teo Iliopoulos, gli ospiti vengono portati da Mykonos alla più tranquilla isola di Rhenia per nuotare, prendere il sole e fare snorkeling, mentre viene preparato un pranzo a base di pesce fresco.

Per chi vuole spingersi più lontano, organizza escursioni nei dintorni di Tulum che includono il nuoto nei cenotes, la visita di antiche civiltà e la conoscenza della storia dei Maya. In Costa Rica, i suoi clienti hanno apprezzato le sessioni di yoga sulla spiaggia, cene private nel cuore della giungla, nuotate con i delfini e giri in elicottero sulla vegetazione lussureggiante.

Quanto costa un travel concierge?

Il pacchetto base di Kennedy costa 1.500 euro (1.625 dollari) a settimana e comprende una guida alla destinazione, un itinerario su misura e prenotazioni personalizzate. Per 3.500 euro (3.790 dollari) a settimana avrete anche un esperto concierge al vostro servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sia a distanza che in loco in luoghi selezionati.

Il pacchetto “livello 7 stelle” a 7.000 euro (7.580 dollari) a settimana significa che un membro del team di Kennedy vi accompagnerà per tutto il soggiorno, organizzando tutte le attività desiderate e coordinando ogni dettaglio, dal trasporto ai posti Vip nei locali e a tutti gli accordi in loco.

Il vostro concierge può anche effettuare prenotazioni “quasi impossibili”, come ad esempio last minute in ristoranti esclusivi, soggiorni in ville con eliporto privato, visite private alle ultime collezioni di stilisti famosi e la possibilità di acquistare oggetti di lusso.

L’articolo originale è su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.