La capitalizzazione di mercato di Nvidia è ora il doppio rispetto a quella dei suoi principali concorrenti messi insieme: un segno tangibile del suo dominio sul mercato dei chip per l’intelligenza artificiale.
La capitalizzazione di mercato dell’azienda, pari a 3,66 trilioni di dollari al lunedì, era più del doppio rispetto alla capitalizzazione combinata di ARM (155 miliardi di dollari), Intel (86 miliardi di dollari), AMD (210 miliardi di dollari) e Broadcom (1,1 trilioni di dollari). Nonostante le azioni di Nvidia siano calate di poco più del 5% martedì dopo aver aperto al massimo storico di 153 dollari, la sua capitalizzazione di mercato si attestava ancora a un impressionante 3,47 trilioni di dollari durante le contrattazioni intraday, ben al di sopra dei 3,15 trilioni di Microsoft, la seconda azienda per valore.
Guidata dal CEO Jensen Huang, Nvidia ha fatto la storia lo scorso anno superando Apple e diventando l’azienda più preziosa al mondo per capitalizzazione di mercato. Anche se martedì la classifica si è invertita con Apple tornata in testa, la crescita del valore di mercato di Nvidia nell’ultimo anno la rende nettamente leader tra le aziende di semiconduttori a livello globale.
La capitalizzazione di Nvidia è quasi raddoppiata rispetto ai 1,2 trilioni di dollari registrati un anno fa e il suo titolo è aumentato di circa il 170%. Gli analisti di Wedbush Securities, guidati da Dan Ives, hanno scritto in una nota martedì che Nvidia potrebbe raggiungere una capitalizzazione di mercato di 5 trilioni di dollari nei prossimi 12-18 mesi.
Dallo scorso gennaio, Nvidia ha introdotto la sua nuova architettura GPU Blackwell come successore della precedente architettura Hopper. Inoltre, lunedì, durante il CES 2025, Huang ha indicato robot e agenti AI come la prossima fase di crescita dell’azienda.
Nel corso dell’ultimo anno, anche i dati finanziari di Nvidia hanno subito un’impennata. Tra il terzo trimestre fiscale del 2024, riportato a novembre 2023, e il terzo trimestre fiscale del 2025, i ricavi dell’azienda sono aumentati di oltre il 93%, passando da 18,1 miliardi a 35,1 miliardi di dollari. L’utile netto è più che raddoppiato nello stesso periodo, raggiungendo i 19,3 miliardi di dollari.
Alcuni avvertimenti sul mercato
Tuttavia, alcuni osservatori di mercato hanno messo in guardia sul fatto che il recente successo di Nvidia potrebbe essere troppo bello per essere vero. Goldman Sachs ha previsto a novembre che nel 2025 i titoli delle “Magnificent Seven” (tra cui Nvidia) supereranno l’S&P 500 con il margine più basso degli ultimi sette anni.
Il mercato azionario ha chiuso il 2024 con i 10 titoli più grandi, tra cui Nvidia, che rappresentavano il 39% del peso totale dell’S&P 500, la seconda concentrazione più alta mai registrata, secondo Charles Schwab.
Alcuni analisti hanno anche avvertito che il mercato complessivo è troppo dipendente dai titoli delle Magnificent Seven, che nel 2024 sono aumentati del 67%, contribuendo significativamente alla performance dell’S&P 500.
Nvidia ha guidato le Magnifiche sette con un incremento del 171% nel 2024, superando il secondo miglior risultato, Meta, con un aumento del 65%.
Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com.