PGIM_970x250_HEADER

Elton John ha perso la vista, ecco come può accadere e come evitarlo

Elton John
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

All’evento di beneficenza per il musical “Il Diavolo veste Prada”, a Londra, Sir Elton John, che ha scritto parte della musica dello spettacolo, ha rivelato di non essere riuscito a vedere l’esibizione. “Come molti di voi sanno, ho perso la vista“, ha detto Elton John.

Questa condizione, ha spiegato l’artista, è il risultato di un’infezione agli occhi che lo ha colpito la scosa estate, secondo un post di Instagram di settembre, e che gli ha lasciato un occhio con una capacità visiva  limitata. “Purtroppo ho perso la vista dall’occhio destro a luglio“, ha detto Elton John in un’intervista con Good Morning America il 25 novembre. “Sono passati quattro mesi dall’ultima volta in cui sono stato in grado di vedere”.

Il musicista non ha rivelato il tipo di infezione agli occhi, ma ha ammesso di aver avuto delle difficoltà.
“Al momento sono un po’ bloccato”, ha detto Elton John a GMA. “Andare in studio e registrare, non lo so, perché non riesco a vedere un testo per cominciare”. Nonostante quello che sta passando, la star si è detta grata per le cure ricevute e per il supporto che lo circonda. Nel suo post di settembre, John ha detto di sentirsi positivo riguardo alla ripresa ottenuta finora. “Sto guarendo, ma è un processo estremamente lento e ci vorrà del tempo prima che la vista torni”, ha scritto.

Ma come fa un’infezione agli occhi a trasformarsi in cecità?

Le infezioni oculari possono essere provocate da batteri, funghi, parassiti o virus, secondo l’American Academy of Ophthalmology. Le infezioni oculari possono derivare da lesioni, ad esempio se ti strofini l’occhio dopo aver toccato una superficie sporca, mentre dormi o indossando lenti a contatto sporche.

Quali tipi di infezioni oculari esistono?

L’infezione oculare più comune è la congiuntivite, spesso causata dagli stessi virus del comune raffreddore. Porta ad occhi rossi con secrezione viscida ed è estremamente contagiosa, ma può essere curata a casa. A seconda del tipo di batterio, potresti aver bisogno di antibiotici.

Altri tipi di infezioni oculari includono:
Ulcera corneale, detta anche cheratite (infiammazione della cupola trasparente dell’occhio, o cornea)
Endoftalmite (infezione dolorosa all’interno dell’occhio)
Cellulite presettale oppure orbitale (infezione delle palpebre o della cavità oculare)
Altri virus e malattie sessualmente trasmissibili (herpes, sifilide, gonorrea, verruche veneree, pidocchi del pube e HIV/AIDS)
Orzaioli

Alcune infezioni oculari possono portare alla cecità, soprattutto se non vengono curate.

Come individuare un’infezione agli occhi

Ecco i sintomi a cui fare attenzione se si teme di avere un’infezione agli occhi:
Dolore o irritazione
Occhi rossi
Sensibilità alla luce
Visione offuscata
Occhi che prudono o bruciano
Secrezione acquosa o densa
Gonfiore e arrossamento delle palpebre

Come prevenire le infezioni agli occhi

La Cleveland Clinic consiglia, per ridurre al minimo il rischio di infezioni agli occhi, di:
Lavarsi le mani frequentemente.
Non strofinarsi gli occhi.
Indossare occhiali protettivi quando si lavora o si pratica sport.
Non condividere oggetti che entrano in contatto con gli occhi, come asciugamani o cosmetici.
Gettare i cosmetici dopo aver avuto un’infezione agli occhi in modo da non essere nuovamente infettati.
Pulire le lenti a contatto e la custodia delle lenti a contatto.
Assumere farmaci antiallergici per evitare irritazioni agli occhi.
Contattare un oculista se si presentano sintomi di un’infezione agli occhi.

L’articolo originale è su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.