PGIM_970x250_HEADER

Monza casa del GP fino al 2031, Sticchi Damiani: “Autodromo sempre più moderno e accogliente”

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

L’autodromo di Monza ospiterà il Gran Premio d’Italia almeno fino al 2031. Il risultato, arrivato a seguito di una lunga trattativa con Formula One Group, porta la firma di Automobile Club d’Italia e del suo presidente Angelo Sticchi Damiani. “C’è grande soddisfazione per una firma che premia serietà, professionalità e lo straordinario impegno dell’Aci”, ha sottolineato il presidente nei giorni scorsi con una nota stampa. Lo sforzo compiuto da Aci, in qualità di federazione nazionale, è stato decisivo per mantenere una data nel calendario della serie iridata più prestigiosa. 

Questa trattativa è stata più complessa rispetto a quelle degli anni precedenti – svela Sticchi Damiani a Fortune Italia – perché non si trattava solo di un accordo di carattere economico. Entravano in gioco anche i lavori che daranno una nuova immagine all’autodromo, adeguando l’impianto agli standard attualmente richiesti dalla Formula 1”.  

I primi sette mesi del 2024 hanno già visto la realizzazione di una parte dei lavori necessari a rinnovare l’impianto di Monza. “Abbiamo rifatto l’intero tracciato e ampliato tre sottopassi, al fine di migliorare la viabilità e la logistica”, conferma. L’ammodernamento proseguirà nel 2025, per concludersi definitivamente entro l’estate del 2026, e investirà un’altra area decisiva per accrescere il livello della struttura: l’hospitality. 

Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI

“Una volta ultimati i lavori, la pista apparirà più bella, moderna e sfavillante”, garantisce il presidente dell’Aci. Ma non solo. “Adesso ci impegneremo per migliorare la qualità e la quantità dell’offerta dell’hospitality: rifaremo le tribune, che includeranno aree per la ristorazione e per attività ludiche, per soddisfare tutti i desideri e le esigenze degli spettatori”. 

Ma è previsto anche l’ampliamento del Paddock Club, con un nuovo posizionamento del Media Center. “A partire dal 2026, saremo l’autodromo europeo che destinerà la superficie maggiore al Paddock Club”, certifica Sticchi Damiani. “Contiamo di consegnare già nel 2025 circa 2mila metri quadri di nuove aree, per arrivare a 8.700 metri quadri totali nel 2026”. 

Negli ultimi anni, il Gran Premio ha attratto un numero crescente di spettatori con elevata capacità di spesa. Nasce da qui l’esigenza di innalzare il livello delle strutture e dei servizi offerti. “Secondo uno studio, l’anno scorso durante weekend della Formula 1, sono stati spesi circa 10 milioni per articoli di lusso a Milano. Il target di riferimento sta cambiando e noi ci faremo trovare pronti”, promette Sticchi Damiani. 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.