PGIM_970x250_HEADER

Tumore dell’intestino: l’aumento di casi nei giovani e i sintomi spia

tumore intestino
Adyen Articolo
Velasco25

Obesità e consumo di alcol stanno alimentando il crescente numero di decessi per tumore dell’intestino tra i giovani adulti, secondo uno studio pubblicato su una delle principali riviste oncologiche.

Lo studio, apparso l’anno scorso su ‘Annals of Oncology’, segnalava per la prima volta che i decessi per tumore dell’intestino (cancro colorettale) tra i giovani (Millennials e Gen X, tra 25 e 49 anni) aumenteranno in alcuni Paesi europei e conferma una tendenza notata per la prima volta dai ricercatori nel 2021.

Cosa succede in Europa

Essere in sovrappeso oppure obesi è fra i principali fattori responsabili di questo trend, ha affermato Carlo La Vecchia, professore di Statistica medica ed epidemiologia presso l’Università di Milano, e autore principale dello studio, illustrando la ricerca in una nota.

Ma “un consumo di alcol maggiore nel tempo nell’Europa centrale e settentrionale e nel Regno Unito, insiene alla riduzione dell’attività fisica” hanno contribuito a questo trend, ha aggiunto l’esperto. Il consumo di alcol è stato collegato al tumore dell’intestino precoce, che tende a essere più aggressivo e letale, se confrontato con quello diagnosticato in individui più anziani.

E negli Usa

Negli Stati Uniti le diagnosi di tumore all’intestino tra gli under 50 hanno iniziato ad aumentare a metà degli anni ’90, con decessi cresciuti poco tempo dopo. L’aumento si riscontra principalmente tra gli individui bianchi, rispetto ai neri o agli asiatici, secondo il National Cancer Institute degli U.S. National Institutes of Health.

Alla fine degli anni ’90 questo tumore era la quarta causa di morte per cancro sia negli uomini che nelle donne sotto i 50 anni. Oggi è diventata la principale causa di morte per cancro tra gli uomini e la seconda tra le donne, secondo l’American Cancer Society.

I Millennials, nati tra il 1981 e il 1996, hanno il doppio del rischio di tumore del colon-retto rispetto ai Baby Boomer (nati nel 1950), secondo uno studio del 2017 pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute. La stessa ricerca ha scoperto che le persone sotto i 55 anni hanno quasi il 60% in più di probabilità di ricevere una diagnosi di malattia in fase avanzata rispetto agli adulti più avanti negli anni.

Tumore dell’intestino: cosa tenere d’occhio

Date queste statistiche, la U.S. Preventive Services Task Force nel 2021 ha raccomandato che gli screening per il cancro del colon-retto inizino all’età di 45 anni, anziché di 50.

Coloro che presentano fattori di rischio come la malattia infiammatoria intestinale, alcuni tipi di polipi o una storia familiare della malattia potrebbero dover sottoporsi allo screening prima. Gli esperti della Yale Medicine e della University of California Davis Health raccomandano a tutti, giovani e anziani, di prestare attenzione ai seguenti sintomi e di comunicarli al proprio medico:

Sanguinamento rettale, incluso sangue dal retto nelle feci o nel water dopo un movimento intestinale;

Feci strane, nere, strette, sottili o nastriformi;

Alterazioni nei movimenti intestinali, tra cui diarrea o stitichezza, soprattutto se tali cambiamenti durano 2 o più settimane;

Sensazione che l’intestino non si svuoti completamente;

Perdita di peso inaspettata;

Crampi o dolore allo stomaco;

Debolezza e affaticamento, che potrebbero essere dovuti ad anemia da perdita di sangue.

Come difendersi

Per ridurre il rischio, gli esperti raccomandano i seguenti cambiamenti nello stile di vita:
Smetti di fumare, comprese le sigarette elettroniche;
Limita il consumo di alcol a non più di 2 drink al giorno per gli uomini e 1 per le donne;
Fai esercizio fisico;
Perdi peso, se sei sovrappeso oppure obeso;
Consuma molte fibre: 25 grammi al giorno, idealmente da frutta fresca, verdure, fagioli e legumi.

L’articolo originale è su Fortune.com

FOTO: GETTY IMAGES

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.