Il risveglio mattutino è già diventato un trend su TikTok, con lo slogan “five-to-nine before the nine-to-five”: numerosi video illustrano vari momenti della mattina dei protagonisti, fra allenamenti all’alba e un’attenta pianificazione anticipata della giornata lavorativa. Un trend che, in effetti, può far sentire il resto del mondo pigro.
“La pressione per essere una persona mattiniera è piuttosto intensa”, afferma Samantha Snowden, insegnante di consapevolezza presso Headspace, la popolare app di meditazione. Ma ne vale la pena?
Svegliarsi alle 5 del mattino farà la differenza?
Secondo alcuni esperti, in effetti, il mattino ha l’oro in bocca- Per cominciare, alzarsi prima può migliorare la sicurezza, afferma Snowden, perché può sembrare un risultato raggiunto. E c’è qualcosa da dire anche sul non sentirsi costantemente in affanno, cosa che aumenta i livelli di stress e ha un impatto negativo sulla salute mentale.
“È come sentirsi sempre indietro in una gara che non puoi assolutamente vincere, il che non è utile per la motivazione o la positività”, afferma Nikole Benders-Hadi, psichiatra di New York e direttrice medica presso Included Health.
Svegliarsi prima aiuta a pianificare meglio. E rallentare aiuta il nostro sistema nervoso a lasciar andare l’acceleratore e a regolare i nostri pensieri, afferma Snowden. Se riesci a usare quelle ore extra del mattino per prenderti del tempo per te stesso, puoi aumentare la produttività e sentirti meno esausto alla fine della giornata.
Se stai pensando di alzarti prima del sole, gli esperti affermano che devi tenere a mente quanto segue…
Non sacrificare il sonno
Scegliere di anticipare la sveglia non dovrebbe andare a discapito del sonno. Nel tempo, la mancanza di sonno può portare a conseguenze negative sulla salute mentale, come ansia e depressione, e mettere le persone a rischio di malattie croniche.
“Ognuno ha un tipo di lavoro diverso e la mancanza di sonno può presentare molte sfide per noi, per quanto riguarda la regolazione delle emozioni [e] la nostra capacità di concentrarci”, afferma Snowden. “Capacità di cui abbiamo bisogno per superare la giornata, per essere produttivi e svolgere bene il nostro lavoro, e per essere presenti per i nostri cari”.
Più di un terzo degli adulti americani non riesce a dormire il minimo raccomandato di sette ore a notte secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc). Dare priorità al sonno significa investire in un materasso di qualità, avere una buona igiene del sonno, svegliarsi più o meno alla stessa ora ogni giorno, limitare gli schermi prima di andare a letto, non consumare alcol o caffeina la sera e avere una routine di relax.
“Se alzarsi alle 5 del mattino ostacola il sonno ristoratore, non fatelo”, afferma Benders-Hadi.
Puoi “rallentare” la tua mattinata senza alzarti così presto
Svegliarsi presto aiuta a ridurre quella spiacevole sensazione di fretta. Ma Benders-Hadi afferma che ci sono alternative, più soft, per infondere quel senso di lentezza senza sacrificare il sonno.
Un modo è limitare il numero di cose che devi decidere la mattina in una giornata impegnativa, quando i livelli di stress tendono a raggiungere il picco. “Pensa a riorganizzare la tua routine mattutina in modo da avere meno cose da fare. Ad esempio, prepara i vestiti che hai intenzione di indossare la sera prima”, dice Benders-Hadi. “Prepara la colazione e il pranzo da asporto in anticipo e fai la stessa cosa per i familiari di cui ti prendi cura”.
Conosci i tuoi punti di forza e di debolezza
Benders-Hadi consiglia a tutti di essere onesti: qualche ora di veglia in più al mattino migliorerà il nostro benessere. Per coloro che lavorano meglio senza distrazioni, in un ambiente più tranquillo o che hanno bisogno di una routine di cura di sé più lunga per sentirsi produttivi durante il giorno, alzarsi presto può aiutare.
“Dovresti anche considerare se il cambiamento di routine porterà a una maggiore produttività o se non riempirà di più la giornata”, afferma.
Non aspettarti di adattarti subito
Soprattutto per i nottambuli, scegliere di alzarsi prima può rivelarsi un’impresa. Il ritmo circadiano, il nostro orologio biologico naturale, ha bisogno di tempo per adattarsi alla nuova routine, afferma Snowden.
Forza di volontà
Nei giorni in cui alzarsi dal letto sembra proprio impossibile, è importante ripensare alla tua intenzione, mirata a migliorare la tua produttività o a goderti del tempo extra per leggere o allenarti. Parlare con altre persone mattiniere può aiutarti a capire cosa le motiva. “Avrai bisogno di riconnetterti con la tua motivazione”, afferma Snowden. “Cosa ti spinge a farlo? E quali immagini siano i benefici che personalmente apprezzerai e otterrai da questo?”.
L’articolo completo è su Fortune.com
FOTO: MOYO STUDIO VIA GETTY