PGIM_970x250_HEADER

L’era degli ‘Agenti AI’ è già iniziata, e ora sbarcano su Pc

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Su come sfruttare la corsa dell’intelligenza artificiale Lenovo, il primo produttore di pc al mondo, si interroga da tempo. Ora la sua strategia ha preso una forma ben delineata. Nel suo appuntamento annuale dedicato alla tecnologia, il Tech World (che quest’anno si è tenuto a Seattle), ha presentato un portafoglio completo di soluzioni, servizi e dispositivi di intelligenza artificiale. Tra questi un ruolo importante lo ha l’AI agent progettato dalla multinazionale per essere ospitato nei suoi ‘AI PC’: Lenovo AI now. L’obiettivo dell’azienda, in sostanza, è quello di trasformare il vostro Pc nel vostro assistente personale.

Durante l’evento sono stati ospitati alcuni dei più importanti Ceo del tech: il Presidente e CEO di Lenovo Yuanqing Yang e quello di AMD Lisa Su, il Ceo di Intel Pat Gelsinger, il Ceo di Meta Mark Zuckerberg. E ancora Satya Nadella di Microsoft, Jensen Huang di NVIDIA e il Ceo di Qualcomm, Cristiano Amon.

Chiaro che per un appuntamento del genere la novità non potesse essere una sola: sono stati presentati anche la soluzione Hybrid AI Advantage per le aziende, un nuovo laptop AI – il ThinkPad X1 2-in-1 Gen 10 Aura Edition – la piattaforma software Lenovo Learning Zone, la nuova generazione del sistema di raffreddamento a liquido Lenovo Neptune per i server. Oltre a una serie di concept futuristici, da sempre protagonisti delle fiere tecnologiche dell’azienda.

Il percorso verso AI personali

Ma è probabilmente l’AI agent di casa Lenovo che racconta meglio come l’azienda si sia inserita (in realtà da tempo, con una strategia delineata già lo scorso anno) in quella evoluzione verso gli ‘Agenti’ di intelligenza artificiale specializzati e personalizzati e già presentati in varie forme da altri big del settore, come gli ‘Swarm’ di OpenAI o la cinquantina di AI agent aziendali presentati recentemente da Oracle.

Ma c’è anche Camphor introdotto dal team di ricerca AI di Apple, un framework che come gli altri AI agent cerca di affrontare compiti più complessi rispetto ai chatbot a cui siamo abituati. Ed è questa la principale innovazione degli agenti: essere relativamente autonomi e in grado di svolgere compiti con un impatto reale. Un’evoluzione enorme per il primo produttore di Pc al mondo, se sarà in grado di farla atterrare sui suoi dispositivi.

“Proseguendo il percorso che abbiamo avviato lo scorso anno al Tech World, stiamo implementando la nostra visione di intelligenza artificiale ibrida per i nostri clienti e i partner in tutto il mondo” ha commentato Yang. “La nostra strategia consiste nel combinare la modularità dell’AI con la personalizzazione, in modo da poter rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti, adattando le nostre soluzioni alle loro specifiche necessità”.

“La nostra visione di un’intelligenza artificiale più accessibile per tutti, ora è una piena realtà, che sta liberando il potenziale dell’umanità”, ha dichiarato Tolga Kurtoglu, Chief Technology Officer di Lenovo. “Il nostro principale elemento differenziante è l’integrazione dell’intelligenza artificiale nel nostro vasto portafoglio di soluzioni, dagli AI Agent attivabili sui dispositivi alle architetture server più efficienti. Lenovo è inoltre impegnata insieme ai suoi partner in un percorso di ricerca scientifica e innovazione tecnologica molto ambizioso, che ci permette di continuare a definire gli sviluppi presenti e futuri dell’intelligenza artificiale”.

Le funzioni di un AI agent: il pc è il vostro assistente

Ma cosa è Lenovo AI Now? Si tratta di un AI Agent che lavora in locale e trasforma i PC in assistenti personalizzati (ad esempio il nuovo AI PC ThinkPad X1).

Un assistente personale sul solco di quanto già immaginato da Lenovo un anno fa, in grado di lavorare in locale (altro punto chiave della strategia Lenovo sugli AI PC) e ad esempio interagire con file e cartelle del computer.

Parte della strategia Lenovo ‘Smarter AI for All’, questo agente AI è basato su un Large Language Model (LLM) costruito sul modello Llama 3.1 di Meta.

Lenovo sottolinea in particolare il fatto che il modello non ha necessità di interagire con il cloud per processare i dati, aumentando la privacy (e il legame con i singoli dispositivi). Con il nuovo agente si possono gestire trascrizioni delle riunioni online e generare contenuti, generare riepiloghi di testo e regolare le impostazioni come la luminosità del display.

L’intelligenza artificiale ibrida per le aziende

La stessa filosofia di una AI personalizzata ritorna nelle soluzioni pensate per le aziende. Il Ceo Yang, nella sua presentazione con Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA, ha  presentato Lenovo Hybrid AI Advantage. Anche in questo caso, l’iniziativa nasce dalla partnership annunciata al Tech World dello scorso anno.

Ora questo framework include la nuova Lenovo AI Library, un repository completo di modelli di intelligenza artificiale pronti per l’implementazione che consentono alle aziende di implementare soluzioni di intelligenza artificiale “con una complessità minima”, dicono da Lenovo. La libreria AI abbraccia diversi settori e funzioni aziendali, tra cui marketing, operazioni IT, sviluppo prodotti e servizio clienti.

La partnership con Nvidia naturalmente riguarda anche i server. Lenovo ha presentato una nuova tecnologia per il raffreddamento a liquido dei sistemi che alimentano l’AI ad ogni livello, dai dispositivi edge a quelli in cloud. Una nuova famiglia di soluzioni ThinkSystem ora offre una rimozione del calore fino al 100%, inclusi server che potenziano l’efficienza rendendo inoltre accessibili la piattaforma NVIDIA Blackwell e NVIDIA GB200 ad aziende di qualsiasi dimensione. La sesta generazione di sistemi di raffreddamento a liquido Neptune è ora in fase di implementazione, e secondo Lenovo permetterà di ridurre il consumo energetico dei data center fino al 40%.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.