Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:
- Appunti da Cernobbio, tra satelliti e cavi sottomarini
- Bce, nuovo taglio dei tassi. E i mercati puntano già su dicembre
- Intelligenza artificiale, Nobile (Agid): “In arrivo le linee guida del Piano informatica”
- Tecnologie, robot realtà aumentata: alla scoperta del Simulation center
- Boeing, questo mese consegnato un solo 737: produzione in stallo
A Cernobbio si sta delineando l’Agenda Meloni su tecnologia e innovazione. In occasione della seconda ministeriale del G7 su tecnologia e digitale, presieduta dall’Italia con il Sottosegretario di Stato competente Alessio Butti, sono emersi almeno tre elementi significativi: il focus sui cavi sottomarini (con tanto di intesa sottoscritta con gli Usa); le novità sul fronte del wallet digitale; l’apertura alla connessione Internet via satellite, con Starlink. Com’è noto, l’Unione europea ha destinato cinquecento milioni al capitolo degli “undersea cables”, e l’Italia, in virtù della propria collocazione nel Mediterraneo, potrebbe giocare un ruolo centrale (puoi leggere qui il resoconto dettagliato del nostro inviato a Cernobbio).
Le altre storie della settimana
Economia
Bce, nuovo taglio dei tassi. E i mercati puntano già su dicembre
Nuovo taglio dei tassi per la Bce. Il Consiglio direttivo di Francoforte ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della banca. Così, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente al 3,25%, al 3,40% e al 3,65% dal 23 ottobre 2024.
AI
Intelligenza artificiale, Nobile (Agid): “In arrivo le linee guida del Piano informatica”
Questa settimana sono state rese note le prossime tappe dell’IT Wallet, il portafoglio che conterrà, nelle intenzioni del Governo, i documenti personali dei cittadini italiani, accessibile dall’app Io. Le date da tenere a mente sono trapelate alla vigilia della chiusura del G7 tecnologia e digitale e dell’apertura della manifestazione Comolake, entrambe a Villa Erba, a Cernobbio. Tra i presenti tanti attori che hanno un ruolo nella corsa verso un’identità digitale, come Mario Nobile, direttore generale Agid, che a Fortune Italia ha spiegato che in questa corsa l’Agenzia per l’Italia digitale ha “il ruolo di scrivere le linee guida, quindi le regole tecniche”. Intanto le tre linee guida di un’altra partita fondamentale, quella dell’AI contenuta nel Piano triennale per l’informatica, verranno pubblicate entro fine anno, dice il Dg.
Health
Tecnologie, robot realtà aumentata: alla scoperta del Simulation center
Si celano all’interno di un edifico a forma di cubo (non a caso chiamato CU.Bo) e a impatto energetico vicino allo zero gli oltre 400 metri quadrati attrezzati per favorire l’apprendimento attraverso le nuove tecnologie, promuovere progetti di ricerca tech e dare ‘casa’ a imprese e startup desiderose di mettere a terra le loro idee.
Imprese
Boeing, questo mese consegnato un solo 737: produzione in stallo
Boeing si è quasi fermata nella consegna dei suoi aerei. Gli analisti di Bank of America sostengono che il malconcio costruttore di velivoli stia subendo ritardi più marcati a causa dello sciopero in corso contro l’azienda. Citando i dati di Aero Analysis Partners, Ronald Epstein, analista di BofA, e i suoi colleghi hanno dichiarato in una nota di domenica che a metà ottobre sono stati consegnati solo un 737 e un 787.
Notizie Adnkronos:
– A Reggio Emilia il Secondo Summit della Ristorazione Collettiva
– Eni, assegnati al Quirinale gli Award 2024 per la ricerca scientifica e l’innovazione