PGIM_970x250_HEADER

Good business pays, Prada segnalata per ritardi nei pagamenti ai fornitori

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Good business pays ha segnalato le due case di moda Prada e Kurt Geiger, oltre a molte altre aziende, perché spesso impiegano più di due mesi per pagare le fatture ai loro fornitori nel Regno Unito. Il gruppo sostiene che i pagamenti lenti e tardivi costino alle piccole imprese in media 22.000 sterline all’anno e portino alla chiusura di 50.000 aziende all’anno.
Nel suo rapporto di marzo, Good business pays ha evidenziato che il produttore di Bud Light AB InBev e Coca-Cola Europacific Partners, imbottigliatore europeo delle bevande di Coca-Cola, sono i principali responsabili di pratiche di pagamento lente e tardive.

I rapporti biennali di Good business pay hanno lo scopo di fare pressione sulle grandi aziende affinché accelerino le pratiche di pagamento alle piccole imprese, in assenza di una legislazione governativa che le obblighi a farlo. Tuttavia, rispetto all’anno scorso, il gruppo ha dichiarato che il numero di aziende che impiegano più di 80, 90 e 100 giorni per pagare le imprese non è cambiato. Secondo il gruppo, ogni anno si ripresentano le stesse aziende, il che fa pensare a uno “zoccolo duro di compagnie con una cultura dei pagamenti lenti o in ritardo”.
In questa occasione, Prada e Kurt Geiger si sono distinte come aziende del lusso che impiegano più tempo della media per saldare i conti con i fornitori. Prada ha impiegato in media 138 giorni per pagare le fatture, con quattro fatture su cinque pagate dopo 61 giorni. Kurt Geiger, un altro marchio di lusso, ha impiegato in media 103 giorni per pagare le proprie fatture. La casa di moda è stata anche indicata come un pagatore costantemente in ritardo per aver chiuso le fatture dopo la scadenza dei termini concordati. I rappresentanti di Prada e Kurt Geiger non hanno risposto a una richiesta di commento.

“Solo la pressione reputazionale esercitata da organizzazioni come Good business pays, supportata da una legislazione appropriata e dall’applicazione delle norme da parte del governo, potrà indurre un cambiamento nella lentezza dei pagamenti”, ha dichiarato Terry Corby, CEO di Good business pays. “Nuove misure previste contribuiranno in qualche modo a favorire un cambiamento culturale”. Il nuovo governo laburista infatti ha in programma una consultazione sui tempi di pagamento e ha anche introdotto un Codice di Pagamento Equo, assegnato solo alle aziende che dimostrano di aver rispettato buoni standard.
Il processo di consultazione prenderà in considerazione altre misure che potrebbero costringere un maggior numero di aziende ad accelerare i tempi di pagamento. “Siamo decisi a sostenere le piccole imprese sbloccando i loro ostacoli alla crescita, e la lotta ai ritardi di pagamento è il fulcro di questa iniziativa”, ha dichiarato a settembre il primo ministro britannico Sir Keir Starmer.

Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com

Foto Lya Cattel – Getty Images

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.