PGIM_970x250_HEADER

La settimana, storie e analisi: Kamala Harris e i nodi da sciogliere

kamala harris usa
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:

  • Kamala Harris, tutti i nodi da sciogliere
  • Che cos’è il Gcap-Tempest e perché per l’Italia è così importante
  • Elon Musk: “Non donerò 45 mln di dollari al mese a Trump”
  • AI e Big data, le prospettive di lavoro continuano a crescere
  • Payback dispositivi medici: la Consulta gela le imprese, i rischi

 

Kamala Harris, tutti i nodi da sciogliere

di Annalisa Chirico

Kamala Harris, ormai proiettata nel ruolo di sfidante di Donald Trump come prossimo inquilino della White House, porta con sé due vantaggi immediati: abbassa l’età in questa strana corsa che vedeva schierati due ottuagenari (78 Trump, 81 Biden), rompendo così la gerontocrazia che si è impossessata della democrazia americana. Harris ha 59 anni ed è donna, potrebbe dunque riuscire laddove Hillary Clinton fallì nel 2016. Si pongono però alcuni nodi che la stessa Harris, “copilota” dell’amministrazione Biden negli ultimi tre anni e mezzo, dovrà sciogliere.

Continua a leggere qui

 

Le altre storie della settimana

Difesa
Che cos’è il Gcap-Tempest e perché per l’Italia è così importante

Il Tempest è a rischio? In Italia si teme la revisione voluta dai laburisti britannici del nuovo premier Keir Starmer sui progetti futuri della Difesa del regno. Tra questi, i piani Italia-Uk-Giappone per il caccia di sesta generazione su cui il Governo italiano (e i due che lo hanno preceduto: l’adesione italiana al programma nato in Uk risale al 2019) punta tantissimo.

Usa
Elon Musk: “Non donerò 45 mln di dollari al mese a Trump”

Contrordine: Elon Musk non spenderà 45 milioni di dollari al mese per sovvenzionare la campagna elettorale dell’ex presidente Donald Trump. E questo anche se il miliardario ha creato un nuovo super Pac (comitato di azione politica) per finanziare il candidato repubblicano. A puntualizzarlo è stato lo stesso miliardario Usa, parlando con il commentatore conservatore Jordan Peterson durante un’intervista lunedì sera.

Lavoro
AI e Big data, le prospettive di lavoro continuano a crescere

Se ti piacciono i dati e l’AI, ci sono ottime notizie per te: le tue prospettive di lavoro sono alte e, soprattutto, continuano a crescere. Le professioni legate a dati e intelligenza artificiale sono tra quelle in più rapida crescita tra tutte le occupazioni negli Stati Uniti. E, spesso, comportano stipendi a sei cifre. Tuttavia, può creare confusione orientarsi nella formazione, a partire dai nomi delle professioni impiegate nel settore: data scientist, analista dei dati, architetto dei dati e ingegnere dei dati o data engineer.

Health
Payback dispositivi medici: la Consulta gela le imprese, i rischi

Lunedì nero per le imprese dei disposivi medici. Con due sentenze destinate a passare alla storia (n. 139 e n. 140), la Corte costituzionale si è pronunciata sul payback per i dispositivi medici. In estrema sintesi, la Corte ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 9-ter del decreto legge n. 78 del 2015, quanto al periodo 2015-2018. La misura presenta di per sé diverse “criticità”, ma per la Consulta non risulta “irragionevole, nè sproporzionata”. Inoltre a tutte le imprese fornitrici è ora riconosciuta la riduzione dei rispettivi pagamenti al 48%. Una doccia gelata sulle 4.641 aziende del settore, che danno lavoro a 117.607 dipendenti.

Notizie Adnkronos:

– Materie prime, nasce l’hub Iren RigeneRare
– Saipem garantirà i servizi di intervento sottomarino per gasdotto Libia-Italia

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.