Wall Street è rimasta spiazzata dalla resilienza dell’economia statunitense di fronte agli aggressivi rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve, e alcuni si aspettano ancora una recessione a breve.
Ma Steve Eisman, senior portfolio manager di Neuberger Berman, è ottimista sui mercati finanziari e pensa che la risposta sia chiara: i profeti di sventura si sbagliano, poiché la corsa all’intelligenza artificiale e l’aumento dei progetti infrastrutturali stanno guidando l’economia negli Usa.
“L’unica conclusione è che l’economia degli Stati Uniti è più dinamica di quanto non sia mai stata nella sua storia”, ha detto alla CNBC giovedì.
Eisman, la cui famosa scommessa contro i mutui spazzatura che hanno portato alla crisi del 2008 è stata ritratta in The Big Short, ha aggiunto che la prossima fase nel mondo della tecnologia sarà l’acquisto da parte dei consumatori di nuovi telefoni e laptop abilitati all’intelligenza artificiale.
Ciò significa che Apple, che ha appena presentato una serie di nuove funzionalità di intelligenza artificiale, vedrà un massiccio ciclo di aggiornamento dei clienti che aggiorneranno i loro iPhone, secondo lu.
Eisman ha aggiunto che la sua azienda ha iniziato a ricercare quali altri titoli beneficeranno della tendenza dell’intelligenza artificiale, ma ha sostenuto che gli investitori dovrebbero tenersi strette le azioni Apple che hanno. “È una figura troppo centrale”.
Anche Microsoft e Alphabet , società madre di Google, che stanno sviluppando tecnologie di intelligenza artificiale separate, sono asset importanti, ma Eisman ha anche sollevato una domanda a cui ha cercato di rispondere.
Una tesi intrigante postula che se l’AI avrà il successo che le persone si aspettano, allora il costo della creazione di software “imploderà”, il che implica che i vantaggi competitivi che alcune aziende hanno non saranno così solidi, ha detto.
“Quindi si può sostenere che la rivalutazione dell’hardware continuerà e che i prezzi di alcune parti del software diminuiranno”, ha aggiunto.
In altre parole, le società di hardware tecnologico che riforniscono il settore dell’AI dovrebbero continuare a crescere, ma non tanto per i titoli software.
Il rally di Nvidia ha esemplificato il recente spostamento degli investitori verso i titoli hardware.
Le azioni del leader dei chip AI sono aumentate del 166% da inizio anno e sono aumentate di oltre il 200% rispetto allo stesso periodo di un anno fa, rendendola una società da 3 trilioni di dollari che rappresenta oltre un terzo dei guadagni dell’S&P 500 quest’anno.
E gli utili trimestrali di Nvidia non mostrano alcun segno che la corsa alle scorte di chip AI non stia rallentando.
Ma fare così tanto affidamento su un solo titolo rappresenta anche un grosso rischio, ha avvertito Torsten Sløk, capo economista di Apollo.
“Una concentrazione così alta implica che se NVIDIA continua a salire, allora le cose vanno bene”, ha scritto in una nota mercoledì. “Ma se inizia a scendere, allora l’S&P 500 sarà colpito duramente”.
Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com