PGIM_970x250_HEADER

Meta: il 2023 è stato l’anno dei tagli al personale

Zuckerberg Threads
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

L’anno scorso Meta impiegava un esercito di 300 vicepresidenti, suddivisi in cinque livelli di anzianità, che ora saranno i primi ad essere tagliati dall’efficienza di Zuck, come riporta Business Insider. Negli anni precedenti, il numero di vicepresidenti di Meta era la metà, ha osservato Business Insider, e secondo quanto riferito, Zuckerberg vorrebbe ridurne il numero a 250.

La strage di vicepresidenti arriva dopo che Zuckerberg ha dichiarato per la prima volta il 2023 “anno dell’efficienza”, un anno in cui sono stati più di 20.000 i licenziamenti. Zuckerberg ha reso permanenti i cambiamenti dopo aver constatato che i dipendenti “eseguono meglio e più velocemente” e ha promesso una struttura operativa “più snella” che comprende una gerarchia più piatta.

Per aiutare a eliminare i vicepresidenti, Meta si affida alle valutazioni delle prestazioni di metà anno e alle valutazioni formali delle prestazioni annuali, solitamente condotte nel primo trimestre. I vicepresidenti che non sono all’altezza dei loro colleghi attraverso un processo chiamato “stack ranking” saranno probabilmente eliminati.

I vicepresidenti sono anche sotto il microscopio dei loro superiori, che secondo le regole aziendali sono tenuti a etichettare il 10%-12,5% dei loro collaboratori come poco performanti. La tattica potrebbe portare questi dipendenti a essere inseriti in un piano di miglioramento delle prestazioni e quindi licenziati.

Un portavoce di Meta ha rifiutato di commentare e ha rimandato Fortune a un post di Zuckerberg su Facebook di febbraio, in cui entrava nel dettaglio dei guadagni di Meta e aggiungeva che i cambiamenti dell’“anno dell’efficienza” sarebbero diventati “una parte permanente del nostro modo di operare”.

Le misure di produttività di Zuckerberg sono in netto contrasto con la crescita di Meta, compresa tra il 20% e il 30% negli anni precedenti. Ma da quando l’azienda ha iniziato i suoi licenziamenti l’anno scorso, non si è più fermata e anche altre grandi aziende, tra cui Google, Microsoft e Tesla, hanno aderito. Secondo Layoffs.fyi, l’anno scorso sono stati licenziati più di 250.000 dipendenti del settore tecnologico.

Il rischio di Zuckerberg nel procedere a tagli occupazionali importanti è stato premiato dagli investitori nell’ultimo anno. Alcuni analisti hanno lodato gli sforzi del Ceo, tra cui quelli di MoffettNathanson, che in una nota di ricerca hanno scritto candidamente: “Il signor Zuckerberg è pur sempre un capitalista, dopo tutto”.

Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.