PGIM_970x250_HEADER

Come superare la fine di una relazione

relazione scoppiata
Adyen Articolo
Velasco25

Un mese dopo aver concluso la mia relazione, sono andato a sentire Esther Perel. Ha intervistato il pubblico, come fa sempre, chiedendo: “Quanti di voi hanno una relazione o sono sposati?”. Per la prima volta da molto tempo, io non ero fra questi. Poi ha chiesto: “Quanti di voi sono single?”. Mentre alzavo la mano, mi è uscita una lacrima. Mi sentivo vulnerabile. Sembrava così ufficiale.

Può sembrare un po’ troppo drammatico, ma se hai mai interrotto una lunga relazione, saprai che si tratta di un trauma che richiede una grande dose di razionalizzazione. Le rotture, anche se autoinflitte, sono un po’ come sottoporsi a un intervento a cuore aperto. Niente ti prepara per questo tipo di perdita. Culturalmente, non diamo spazio alle complessità della fine di una relazione. Che si tratti di familiari, amici o partner, non riconosciamo la gravità di tali perdite. Dopo una fine, l’obiettivo principale è chiudere e andare avanti.

Parliamo un attimo delle commedie romantiche: spesso raffigurano una donna eterosessuale nella fase del ‘ritorno a se stessa’, con gli uomini descritti come meno complessi dal punto di vista emotivo. La narrazione, in genere, implica che la donna si prenda del tempo per sè, faccia un viaggio, incontri qualcuno o viva stravaganti disavventure prima di imbattersi nel suo prossimo partner. In alternativa, finisce per vivere felice e contenta, ma da sola, in uno stato di autoaccettazione, indipendenza e forza. Una meravigliosa fantasia, ma non è la realtà.

Non ero preparato. Anch’io pensavo che sarebbe stato come in una commedia romantica. Ho cercato me stesso. Ho fatto yoga. Ho meditato. Sono “tornato da me”. Beh, più o meno. La fine della mia relazione mi ha costretto a (di nuovo) affrontare una serie di sfide passate, presenti e future. Era un’equazione algebrica: infanzia + trauma + essere gay + allontanamento/rottura della famiglia = dolore prolungato. Qual è la tua equazione?

Di solito si tratta di infanzia + trauma + identità personale + comunità sociale + carriera + sicurezza finanziaria + accesso alle risorse e all’assistenza sanitaria. È importante riconoscere tutti i fattori presenti durante ogni transizione della vita.

Questa non è una storia d’amore “per sempre felici e contenti”. Sono single da quando io e Alex ci siamo lasciati. Lo volevo indietro in diverse occasioni, ma solo quando non mi voleva lui. Penso ancora a lui ogni giorno. Lo sogno ancora di notte. Sono solo da molto tempo. Ed è difficile.

Ho avuto un grande successo con il lavoro. Ho fatto nuove amicizie. E la mia autostima? Finalmente so chi sono, ho fiducia in me e sono arrivato a un’autodefinizione che posso dire che mi piace davvero. Ma rimango bloccato a livello sentimentale.

Estratto da HOW TO LOVE SOMEONE WITHOUT LOSING YOUR MIND by Todd Baratz. Copyright © 2024 by Todd Baratz. Used by permission of Rodale Books, an imprint of Random House, a division of Penguin Random House LLC, New York. All rights reserved. No part of this excerpt may be reproduced or reprinted without permission in writing from the publisher.

L’articolo originale è disponibile su Fortune.com.

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.