Il vero campione nello sport si vede sul campo, ma a fare la differenza non sono solo le prestazioni atletiche. Parliamo infatti di etica, lealtà e rispetto: sono questi i valori al centro del Premio Internazionale Fair Play Menarini, assegnato ogni anno ad atleti che, nel corso della loro carriera, hanno dimostrato di incarnare lo spirito del gioco corretto.
Nell’elenco dei vincitori di quest’anno, per il mondo del calcio, troviamo il capitano della Nazionale campione del mondo del 2006 e Pallone d’Oro Fabio Cannavaro, insieme a Cesare Prandelli, vice campione d’Europa con la Nazionale 2012, Alessandro Costacurta, vice campione del mondo con l’Italia di Sacchi nel ‘94, Ciro Ferrara, terzo ai Mondiali del ’90 e vice campione d’Europa nel 2000, e l’ex campione del mondo del ‘Mundial ‘82’ Giuseppe Dossena.
Per gli sport di squadra abbiamo Marco Belinelli, primo e unico italiano a conquistare l’NBA, e Gian Paolo Montali, ex commissario tecnico della Nazionale maschile di volley due volte campione d’Europa. A rappresentare gli sport invernali c’è Francesca Lollobrigida, oro europeo nel pattinaggio di velocità, mentre nell’atletica leggera trionfano la campionessa paralimpica e record del mondo dei 100 metri Ambra Sabatini, e il velocista Roberto Rigali, vice campione del mondo nella staffetta 4×100.
La lista prosegue con Cesare Fiorio, leggenda del rally, e Clemente Russo, idolo della boxe. Infine, il fair play del giornalismo sportivo ha il volto e la voce di Federico Buffa. I campioni sono stati annunciati al Coni e verranno premiati la notte del 4 luglio sul palco del Teatro Romano di Fiesole.
Ma non finisce qui: accanto ai grandi campioni premiati ci sono anche Nicolò Vacchelli, Gioele Gallicchio e la squadra dell’Under 14 femminile dell’Asd Golfobasket, che hanno ricevuto oggi a Roma il Premio Fair Play Menarini categoria “Giovani” (nella foto sotto). Confermato, infine, anche il Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport”, che sarà assegnato il prossimo 17 giugno a Firenze.
