PGIM_970x250_HEADER

ETÀ

31 / 33

PROFESSIONE

Produttori

AZIENDA

La Clarice

#ortosinergico
Fino al maggio 2021, i fratelli umbri Davide e Diego Narcisi (rispettivamente classe 1991 e 1993) avevano tutt’altro per la testa. Laureato in Agraria il primo, studi in Lingue il secondo, sono entrambi musicisti e suonavano in una band di rock elettronico. Complice la pandemia, sentono il richiamo della terra e decidono di portare a nuova vita il terreno del nonno alle porte di Cannara, che giaceva ormai abbandonato da vent’anni. Ma invece di coltivare le rinomate cipolle locali, dolci e saporite, come molti fanno qui, decidono di puntare su specie botaniche rare e sorprendenti, pensando alla ristorazione fine dining che sempre di più vede nelle piante selvatiche ingredienti capaci di aggiungere ai piatti sfumature di sapore, tocchi acidi e amari e aromi inediti. Nasce così La Clarice Orto Sinergico – il nome rimanda alla protagonista del film Il Silenzio degli Innocenti ma, per un equivoco linguistico, si pronuncia all’italiana, mentre il logo riprende in maniera stilizzata il cognome ‘floreale’ – con cui propongono forniture sartoriali ed espresse, consegnate in un curato packaging ideato ad hoc per garantire la freschezza. Tra viaggi all’estero, scambi di semi con ‘archivi’ internazionali e sperimentazioni, oggi sul mezzo ettaro di terra umbra coltivano in permacultura oltre 400 piante provenienti da tutto il mondo, tra cui foglie che sanno di ostrica o cetriolo, ‘spinaci fragola’, fiori dal sapore di cioccolato e micro pomodori al sentore di formaggio. E dopo le prime collaborazioni ‘territoriali’ – tra cui lo chef Lorenzo Cantoni de Il Frantoio ad Assisi e Giulio Gigli di Une a Foligno, ma pure Nikita Sergeev de L’Arcade nelle Marche – si fanno conoscere e apprezzare in tutta Italia, da Lele Usai de Il Tino a Fiumicino a Karime Lopez e Takahiko Kondo da Gucci Osteria a Firenze. Di recente sono apparsi anche in televisione in occasione della puntata delle semifinali di Masterchef, in cui hanno portato ai concorrenti alcune insolite piante grasse da utilizzare per il pressure test.

Iscriviti alla nostra Newsletter