PGIM_970x250_HEADER

Gruppo Le Due Torri, un modello imprenditoriale sostenibile

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

“Un prodotto diventa scarto quando noi decidiamo che non ha più valore”. Così Salvio Passariello, patron del Gruppo Le Due Torri, spiega il suo modello di bussiness. “Negli ultimi tempi, il Gruppo Le Due Torri ha perfezionato il metodo di circular economy che riduce gli sprechi e dà la giusta importanza ai prodotti che la tradizione offre. È un punto di partenza per risanare le nostre radici e per spianare la strada a un nuovo modo di fare impresa”.

Infatti, il concetto di sostenibilità sottende ogni settore delle attività: dai campi di foraggio all’allevamento del bestiame, all’utilizzo delle deiezioni come concime, dal taglio alla distribuzione delle carni ai ristoranti del gruppo: tutto è ecocompatibile seguendo la virtuosità dell’economia circolare.

Il Gruppo Le Due Torri parla la lingua del “buono, giusto e pulito”. Una filosofia condivisa con l’Alleanza dei Cuochi di SlowFood, sapientemente espressa dai piatti dei menù di Agristor Le Due Torri, Chiancheria Gourmet, Pizzeria Binario 1 e Le Due Torri Eventi.

Buono perché i piatti realizzati sono espressione di una materia prima di qualità, di stagione e di una precisa cultura gastronomica.

Pulito perché i temi della sostenibilità, del benessere degli animali, della cura dell’orto e dell’economia circolare sono i pilastri su cui si fonda il progetto imprenditoriale.

Giusto perché il cibo servito è quello ottenuto con un’equa distribuzione del valore lungo tutta la filiera di produzione, coinvolgendo la comunità locale fatta di piccoli produttori.

La maggior parte delle carni di tutte le attività ristorative del Gruppo proviene da Fattoria Carpineto, di cui Laura Rusciano, moglie di Salvio, è comproprietaria. “Qui – spiega Salvio Passariello – si alleva il vitellone bianco marchigiano secondo i migliori standard: pascola liberamente in ampie vallate ed è nutrito con prodotti di massima qualità. Questa visione comune ha fatto sì che Fattoria Carpineto diventasse il principale fornitore delle attività ristorative del Gruppo grazie alla possibilità di approvvigionamento di materie prime a km0, eccellenti e provenienti da una filiera cortissima e sostenibile”.

Ma non solo. “I nostri ristoranti – continua Passariello – offrono anche una vasta selezione di tagli bovini, con diverse frollature, selezionati on the road nei migliori allevamenti del mondo, che condividono con tutto il Gruppo la stessa visione in termini di modalità di allevamento, di benessere degli animali e di quello della natura”.

Per Marco Passariello, responsabile marketing, “il Gruppo Le Due Torri punta a creare un ecosistema capace di autoalimentarsi e generare valore, ad educare a un nuovo approccio al consumo e a una cognizione degli sprechi per favorire lo sviluppo di una cittadinanza attiva e consapevole, che va nella direzione dell’innovazione, della valorizzazione enogastronomica del territorio, della ricerca di materie prime d’eccellenza. Una direzione che conduce i clienti in un viaggio ai confini del gusto che va oltre la semplicità dell’azione, passando per ogni senso, arrivando a toccare le corde del cuore.”

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.