PGIM_970x250_HEADER

Bernard Arnault, il patrimonio dell’uomo più ricco del mondo

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Bernard Arnault, l’uomo più ricco del mondo, ha visto il suo patrimonio superare per la prima volta i 200 miliardi di dollari. Il founder del conglomerato di beni di lusso Lvmh dispone ora di un patrimonio netto di 201 miliardi, secondo il Bloomberg Billionaires Index, che traccia in tempo reale la ricchezza delle 500 persone più ricche del pianeta.

Arnault, che ricopre il ruolo di presidente e Ceo di Lvmh, controlla circa la metà del colosso dei beni di lusso. È diventato l’azionista di maggioranza nel 1989. Il portafoglio dei brand dell’azienda comprende Louis Vuitton, Tag Heuer e lo champagne Dom Perignon. I cinque (ricchissimi) figli di Arnault, che lavorano tutti presso i marchi Lvmh, sono in lizza per rilevare un giorno il suo impero del lusso.

Azioni in rialzo

La ricchezza di Arnault, in gran parte derivata da una partecipazione del 97,5% nella casa di moda Christian Dior – che controlla quasi la metà di Lvmh, secondo Bloomberg – ha visto martedì scorso un aumento di 2,42 miliardi di dollari, mentre le azioni di entrambe le società hanno continuato la traiettoria ascendente di cui hanno goduto negli ultimi giorni.

Il valore delle azioni di entrambe le aziende è cresciuto di oltre il 20% dall’inizio del 2023, con un’impennata delle azioni Lvmh ai massimi storici grazie agli utili record e al rimpasto della leadership. Il rally ha contribuito quest’anno a far lievitare la fortuna di Arnault di oltre 39 miliardi.

Alla fine del 2022, Arnault ha superato Musk diventando la persona più ricca del mondo, mentre le azioni di Tesla hanno subito un forte ribasso sulla scia dell’acquisto di Twitter da parte di Musk per 44 miliardi di dollari. Solo una settimana prima Arnault aveva superato Musk, diventando il primo europeo a conquistare il primo posto nella classifica di Bloomberg.

All’inizio dell’anno i due uomini si sono scambiati la posizione tra il primo e il secondo posto della classifica nell’arco di 48 ore, ma i recenti cambiamenti nei rispettivi patrimoni netti hanno ampliato il divario tra i due.

Dopo aver visto il suo patrimonio netto ridursi di 1,4 miliardi di dollari a causa dei movimenti di mercato di martedì, Musk si ferma a un valore stimato di 176 miliardi di dollari, secondo Bloomberg, cifra che fa di lui ancora la seconda persona più ricca del mondo. Jeff Bezos, Bill Gates e Warren Buffett completano la top five della classifica.

L’articolo originale è disponibile su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.