Il significativo divario di genere nelle aziende e le sostanziali differenze relative alla situazione economica e alle opportunità di carriera alla luce di significativi passi avanti a livello legislativo per il riconoscimento di parametri di eguaglianza e trasparenza, incrementa la necessità di consolidare sempre di più la cultura dell’inclusione e della diversità.
Lo scenario aziendale italiano, ad un anno dall’approvazione della legge Gribaudo che si impegna a incentivare e garantire la parità all’interno delle aziende e organizzazioni, trova ancora non poche difficoltà.
Le aziende fanno molta fatica a garantire il giusto equilibrio di quote e di salari, soprattutto se si tratta di realtà stereotipate che non riescono a sdoganare il mito del “lavoro/ambiente prettamente maschile”.
Ancora una volta si conferma la necessità di un maggiore empowerment femminile che porti sempre più in alto la nuova cultura e che confermi e ribadisca la forte importanza della questione.
Di questo e molto altro si discuterà nell’ e-talk del percorso MPW di Fortune Italia.
Ne discutono:
Silvia Ciucciovino, Professore ordinario Diritto del Lavoro, Prorettore delegato ai rapporti con il mondo del lavoro Università Roma Tre
Chiara Gribaudo, Vice presidente della Commissione lavoro Camera dei Deputati
Marina Irace, Group HR Director Almaviva
Alessandro Raguseo, Ceo Reverse HR
Modera Paolo Chiariello, Direttore Responsabile Fortune Italia
segreteriaeventi@fortuneita.com