PGIM_970x250_HEADER

Oracle e Farmacie Italiane: dal cloud piovono dati

Oracle
Adyen Articolo
Velasco25

Nella civiltà ellenica l’oracolo più noto era quello di Delfi. O più esattamente, la Pizia del tempio del dio Apollo. Nel tempo la lettura dei dati è stata affidata alle stelle, alle viscere degli animali, al volo degli uccelli. Oggi per interpretare e poi semplificare un mondo complesso si utilizzano strumenti nuovi: i cloud. Che a dispetto del sostantivo in inglese non hanno nulla a che fare con le nuvole.

La definizione di cloud può sembrare un po’ astratta; sostanzialmente, il termine descrive una rete globale di server collegati tra loro e che operano come un unico ecosistema. “Non è un segreto che Oracle sia nata più di quarant’anni fa proprio in questo ecosistema”, ha raccontato Giovanni Nubile, Country Leader per le soluzioni cloud Erp & Scm di Oracle Italia: l’azienda informatica ora offrirà il suo servizio anche al settore sanitario, con il Gruppo Farmacie Italiane che ha scelto di intraprendere un percorso di trasformazione cloud con Oracle, adottando le applicazioni Oracle Fusion Cloud in ambito ERP (Enterprise Resource planning) e supply chain.

Si tratta di un passo importante per il Gruppo Farmacie Italiane, che attraverso una maggiore integrazione del back-office dei punti vendita (offline e online) potrà avanzare verso una crescita organica e per acquisizioni: non solo per il conto economico ma anche per supply chain. Un fattore “particolarmente importante nei momenti in cui la sanità è sotto stress”, come dichiarato da Umberto Gallo, Ceo di Farmacie Italiane.

Tutto questo sarà possibile grazie (anche) alla tecnologia del cloud. “Per Oracle il cloud è sicuramente la strategia principale”, ha detto Nubile. “Parliamo non tanto del cloud per fare backup dei dati quanto per un cloud per le grandi organizzazioni. Siamo sul mercato con aziende che vanno dalle aree di finanza e controllo, marketing, risorse umane. Per cui abbiamo bisogno di mezzi trasversali a tutte le aree e atti a semplificare i processi dei nostri clienti”.

Sembra un paradosso. Come può, qualcosa di tanto articolato come un dato, diventare una potente macchina di facilitazione? Quando parliamo di cloud, spiega Nubile, “l’accezione è quella di SaaS (Software as a Service), e cioè del software inteso come un servizio che consente agli utenti di connettersi ad app basate sul cloud tramite Internet. Questo è qualcosa in cui Oracle sta investendo molto, perché riteniamo che così possiamo portare innovazione ai nostri clienti. Su tutte le piattaforme applicative cloud rilasciamo degli update di funzionalità ogni tre mesi. In questo modo Oracle non è più un fornitore di servizi, ma un partner dei nostri clienti. Diamo un ‘continuous improvement’, ovvero un aggiornamento. In una parola: semplicità”.

Con Oracle Fusion ERP Cloud, Farmacie Italiane si è dotata di una soluzione in cloud di AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo) ‘core’ per la gestione dei processi, facilmente scalabile e flessibile, in grado di supportare il percorso di espansione del gruppo. Che fa parte delle più grandi catene di farmacie e parafarmacie private presenti nel nostro Paese: con 47 farmacie e 20 parafarmacie distribuite in varie regioni.

L’applicazione in cloud di Oracle si basa su una visione olistica, focalizzata sulla centralizzazione di tutte le informazioni provenienti dalle varie strutture, che in locale usano per lo più delle limitate soluzioni di software gestionale on-premises direttamente o attraverso i loro consulenti commercialisti.

“Per arrivare a un prodotto ‘completo’ non ci siamo mai staccati dal nostro punto di partenza: il dato. Molte volte Oracle è stata sinonimo di dati, e di fatto è così. Nel corso degli anni, poiché noi per primi pensiamo che tutte le decisioni sensate debbano essere prese leggendo i dati, abbiamo puntato in maniera importante in questa direzione. Abbiamo nel mondo 40 poli in cui i nostri i clienti possono accedere ai loro dati. In Italia ne abbiamo da poco aperto uno a Milano, e in previsione ne apriremo un altro nei prossimi mesi. L’obiettivo è essere sempre più vicini ai nostri clienti”, ha detto Nubile.

Giovanni Nubile, Country Leader per le soluzioni cloud di Oracle Italia

Molte aziende faticano a sbloccare il potenziale dei propri dati, con un impatto diretto sulla capacità di innovazione. Umberto Gallo, Ceo di Farmacie Italiane, secondo il Country Leader di Oracle Italia è per questo stato ‘lungimirante’. Perché ha colto “la spinta futuristica dei dati dotandosi di un sistema applicativo che mette sotto controllo tutte le aziende del gruppo”.

Oggi Oracle ha l’ambizione di costruire un unico sistema sanitario. “Avere tutte le informazioni sanitarie in un solo luogo ci permette di poter essere a livello mondiale riconosciuti e riconoscibili”, ha affermato Nubile.

Prima, magari, i farmacisti possedevano ognuno il proprio piccolo foglio gestionale (magari un foglio excel) per avere contezza delle vendite dei medicinali. “Adesso Farmacie Italiane avrà tutti i dati di tutte le farmacie all’interno di un raccoglitore che è anche un interpretatore. Il risultato? Consapevolezza e previsione”.

Con il cloud Oracle i singoli punti vendita possono continuare a usare i software che già conoscono, perché l’integrazione è gestita da una API che per loro è del tutto trasparente, creata da Software Design. L’API integra i dati POS nell’applicazione ERP Cloud che gestisce contabilità, acquisti e inventario.

Farmacie Italiane ha già previsto l’adozione di Oracle Fusion SCM Cloud – l’applicazione dedicata alla gestione end-to-end della supply chain – per sviluppare in futuro ulteriori integrazioni con i delicati processi della catena di fornitura, tracciabilità e trasporto. Ciò andrà a favore sia della rete di vendita fisica sia del canale online, che ha registrato negli ultimi anni una crescita a doppia cifra.

“La forza del cloud di Oracle è che si tratta di un sistema unico: ma tradotto in tantissime lingue“, ha concluso Nubili.

In meteorologia una nuvola è una ammasso costituito da piccolissime particelle di vapore acqueo condensato e cristalli di ghiaccio. Ma qui siamo nel mondo informatico: dal cloud piovono dati.

 

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.