Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:
– Pc, dati, AI: il futuro del tech secondo Yong Rui, Cto di Lenovo
– Covid, l’origine del virus e il mercato di Wuhan
– I Ceo più pagati d’America
– Questione di grano: intervista a Francesco Divella
– Amazon vs inflazione
Nuovi Pc, nuovi dati, una nuova AI
Di Alessandro Pulcini
Pianificare la produzione in una fabbrica che realizza oltre un ottavo dei PC del mondo non è facile, e richiede (richiedeva, e tra poco vedremo perché) ore di lavoro a professionisti con anni di esperienza. Questa fabbrica si trova ad Hefei, nella provincia di Anhui, ed è uno dei più grandi centri di produzione di Lenovo (che ne ha 35 sparsi nel mondo).
Qualche tempo fa il primo produttore di Pc del globo ha sfidato quei professionisti con l’intelligenza artificiale, racconta a Fortune Italia Yong Rui, Senior vice president e Chief technology officer della multinazionale di origine cinese. E, come Deep Blue contro Garry Kasparov nel 1996, ha vinto.
Trovate qui l’articolo integrale.
alessandro.pulcini@fortuneita.com
Le altre storie della settimana
Health
Covid, l’origine del virus e il mercato di Wuhan
Sembrava un mistero ormai destinato a restare tale. Più il tempo passa, più – come insegnano i libri gialli – è difficile trovare le prove. Così sull‘origine del virus pandemico di Covid-19 in questi anni sono fiorite varie ipotesi, che hanno portato anche a scontri tra specialisti (e fra Paesi). A minacciare il mondo è stato un patogeno selezionato in laboratorio, sfuggito per errore ai ricercatori? Oppure l’origine è stata naturale, favorita da un’eccessiva vicinanza fra uomini e animali vivi?
Fortune 500
Ecco i Ceo più pagati (e ‘strapagati’) d’America
La retribuzione dei Ceo americani continua a salire alle stelle, anche rispetto allo stipendio dei lavoratori. Ecco chi sta guadagnando di più, chi se lo merita, e chi sono i 10 Ceo più strapagati nella Fortune 500.
Dall’edicola
Francesco Divella: Per l’agro-alimentare l’inflazione è a doppia cifra
Fatturato consolidato intorno ai 300 mln, con circa 100 mln di export, in progresso del 6-7%. Questi i dati del gruppo Divella per il bilancio 2020. Abbiamo chiesto all’Ad Francesco Divella se i dati fossero confermati anche per il 2021/22. Ci ha raccontato di come “dopo la pandemia, anche la guerra, soprattutto a marzo 2022, ha indotto le persone a fare scorte di pasta, ma di fatto i consumi sono rimasti invariati”.
E-commerce
Amazon pensa a due Prime day
Amazon sta facendo tutto il possibile per difendersi dai colpi dell’inflazione. L’azienda (che intanto ha portato a casa ottimi conti nel secondo trimestre, con un +7% per i ricavi) starebbe pensando di replicare uno dei suoi più grandi successi: l’Amazon Prime Day. La notizia arriva dopo la comunicazione ai clienti dell’aumento del prezzo degli abbonamenti Prime: in Italia l’aumento è di quasi il 40%.
Notizie Adnkronos:
– Premio Demetra per la letteratura ambientale
– A2A, l’ottavo bilancio di sostenibilità territoriale di Brescia