PGIM_970x250_HEADER

Storia di Bolgheri, eccellenza mondiale del vino

vino
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Bordeaux, Borgogna, Barolo. Gli occhi di ogni amante del vino si illuminano quando leggono questi nomi. Con storie di vinificazione che risalgono a secoli fa, regioni vinicole importanti come il trio di cui sopra impongono al mercato prezzi elevati e battono i record nelle aste.

In che modo Bolgheri, un piccolo borgo in provincia di Livorno, è diventato nel giro di pochi decenni un punto di riferimento per i vini pregiati alla pari di queste storiche regioni? Per questa zona costiera toscana, che ha ottenuto la Denominazione di origine controllata per i suoi famosi vini rossi solo 25 anni fa, la risposta sta nella visione, nell’innovazione e nella volontà di ignorare gli scettici.

In un articolo scritto per Fortune, Shana Clarke racconta la storia, il clima, i volti e le imprese di una terra che, sulla base di uve francesi mai usate prima in quella parte del Paese (Cabernet Sauvignon e Franc) ha dato vita in prima battuta, nel 1968, alla Sassicaia. Quello che allora per gli scettici è stato un affronto alla tradizione italiana si è trasformato, grazie all’innovazione portata anche dagli imprenditori contattati da Fortune.com, in un successo che ha portato le bottiglie di Bolgheri nel mercato dei vini più costosi del mondo.

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.