PGIM_970x250_HEADER

Impennata del 10% per la memecoin di Donald Trump dopo il nuovo token unlock

donald trump
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Il memecoin approvato personalmente dal presidente Donald Trump ha registrato un’impennata nel fine settimana, nonostante le previsioni di un crollo del prezzo a seguito del rilascio di decine di migliaia di nuovi token.

$Trump, un memecoin lanciato dal Presidente in vista del suo secondo mandato, ha guadagnato il 10% da venerdì, quando sono stati immessi in circolazione 40 milioni di token aggiuntivi. L’evento, noto come token unlock, avrebbe dovuto far scendere il prezzo della memecoin aumentando la sua offerta, ma sembra aver avuto l’effetto opposto.

Il token unlock avviene quando un gruppo di persone, solitamente membri del team del progetto, primi investitori o consulenti, ricevono gratuitamente o a un prezzo inferiore i token loro assegnati dopo un periodo di tempo prestabilito e possono venderli. I token unlock sono, per i fondatori del progetto, un modo di garantire agli investitori che non faranno un rug pull, una truffa comune in cui i membri del team di un progetto memecoin vendono tutte le loro partecipazioni in una volta sola, facendo crollare il prezzo del token e lasciando gli investitori con un pugno di mosche in mano.

Secondo quanto si legge sul sito web della memecoin, i token rilasciati la scorsa settimana sarebbero stati assegnati ai “creatori e a CIC Digital”. Mentre l’identità dei creatori del token non è chiara, CIC Digital è invece una società nota per essere affiliata a Trump.

Con lo sblocco di token per un valore di 330 milioni di dollari, gli investitori hanno temuto che i possessori avrebbero immediatamente cercato di realizzare un profitto scaricando i token sul mercato.

Nonostante queste preoccupazioni, secondo la società di analisi di criptovalute Chainalysis, il team non ha ancora effettuato vendite significative. “Alle 13:00 di lunedì, Chainalysis non ha rilevato alcuna azione on-chain da parte dei creatori delle monete $Trump”, ha dichiarato la società a Fortune.

Dylan Bane, analista della società di ricerca Messari, ha dichiarato a Fortune che l’impegno del team nei confronti del progetto che ha portato allo sviluppo del token, ha dato una maggiore fiducia nella longevità del token stesso, spingendo gli investitori a tornare sul mercato durante il fine settimana. Ha affermato: “Poiché il prezzo non è sceso e non si è verificata una vendita su larga scala, i mercati potrebbero valutare la possibilità che il team di Trump scelga semplicemente di conservare questi token”.

“Tuttavia, ciò non significa che il team dietro al token non venderà mai.”, ha aggiunto Bane. Sebbene siano stati rilasciati 200 milioni di token per il lancio a gennaio, sono previsti sblocchi scaglionati ogni pochi mesi fino al 2028, quando l’offerta totale di token raggiungerà 1 miliardo.

“C’è ancora molto da sbloccare”, ha affermato Bane. “Quindi, se il prezzo scende, non è nell’interesse del team, poiché la maggior parte dei token non è ancora stata sbloccata”.

L’ansia degli investitori nei confronti della memecoin di Trump potrebbe essere giustificata. L’ingresso della moneta sul mercato è stato tumultuoso, con un’impennata da 1,21 dollari a 75,35 dollari nei primi due giorni, raggiungendo una capitalizzazione di mercato totale di 14 miliardi di dollari. Ma il prezzo della moneta ha iniziato a precipitare subito dopo, perdendo il 90% del suo valore dal 19 gennaio. Il prezzo del token si attesta ora a 8,28 dollari.

All’indomani del lancio, secondo un’analisi di Chainalysis per The New York Times, gli investitori hanno perso più di 2 miliardi di dollari. Nel frattempo, secondo un’analisi condotta dal Financial Times, le entità affiliate a Trump hanno generato 350 milioni di dollari di entrate dalle commissioni di trading e dalla vendita del token stesso.

Secondo il sito web della memecoin, due entità affiliate a Trump, CIC Digital e Fight Fight Fight, possiederanno l’80% del totale di 1 miliardo di token $Trump una volta che saranno tutti sbloccati nel 2028. Ciò significa che, al prezzo attuale, il team di Trump potrebbe uscire dal progetto con un profitto di miliardi di dollari.

Non è chiaro quanto del token sia di proprietà diretta di Trump e della sua famiglia, ammesso che lo sia.

L’articolo originale è stato pubblicato su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.