PGIM_970x250_HEADER

Hermès, ricavi di 4,1 miliardi (+7%) nel primo trimestre 2025

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Dopo il ‘sorpasso’ di LVMH nella capitalizzazione di mercato – notizia di appena due giorni fa – che l’ha resa la maison di lusso con il maggior valore al mondo, Hermès si conferma un’azienda in crescita. Il fatturato consolidato del Gruppo che produce le celebri Kelly e Birkin ha infatti raggiunto i 4,1 miliardi di euro nel primo trimestre 2025, con un aumento del 9% a tassi di cambio correnti e del 7% a tassi di cambio costanti, rispetto ai 3,805 miliardi di euro dello stesso periodo nel 2024.

“Una solida crescita”

“In un contesto geopolitico ed economico complesso, la maison sta rafforzando più che mai i suoi fondamenti: qualità senza compromessi, creatività al centro di ogni sviluppo e l’integrazione verticale, garanzia di conservazione di un savoir-faire unico”, ha commentato Axel Dumas, presidente esecutivo di Hermès. “Nonostante una base di confronto elevata nel primo trimestre, il gruppo ha ottenuto una solida crescita delle vendite, grazie alla fiducia dei clienti e all’impegno dei team, che ringrazio calorosamente”.

Risultati positivi in tutte le aree geografiche

A fine marzo 2025, tutte le aree geografiche hanno registrato una crescita. In particolare, il fatturato di Hermès della regione asiatica, trainato dal Giappone (+17%), è salito a 2,392 miliardi di euro rispetto ai 2,277 miliardi di euro del 2024. Per quanto riguarda le Americhe, la crescita registrata è dell’11% e segue “l’eccezionale performance” del quarto trimestre dello scorso anno. L’Europa esclusa la Francia (+13%), e la Francia (+14%), rimangono solide grazie “alla domanda locale sostenuta e al dinamismo dei flussi turistici”, registrando un fatturato di 857 milioni di euro (nel 2024 era stato di 757 milioni). Buono anche l’andamento dei cosiddetti “altri mercati” (+14%), che includono principalmente il Medio Oriente.

Uno sguardo ai settori

Ad eccezione del settore Orologi e di quello Profumi e Bellezza, la crescita della maison francese riguarda tutte le categorie. A trainarla c’è il cuore della sua produzione: la Pelletteria e la Selleria, che ha registrato un +10%, e poi Abbigliamento e Accessori (+7%). Crescono anche i Gioielli e la Seta, con i foulard che sono un altro elemento alla base dell’identità del marchio. Per la maison i risultati positivi di questo settore si devono “alla dinamicità dei formati, alla diversità dei tessuti e alle creazioni che hanno continuato ad animare le collezioni sia nell’universo femminile che in quello maschile”.

Le prospettive

“Nel medio termine – si legge infine nella nota – nonostante le incertezze economiche, geopolitiche e monetarie in tutto il mondo, il Gruppo conferma un obiettivo ambizioso di crescita dei ricavi a tassi di cambio costanti”, proiettandosi con fiducia nel 2025. E puntando tutto su un “modello artigianale altamente integrato” e, soprattutto, sulla “creatività delle collezioni e la fedeltà dei clienti”.

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.