PGIM_970x250_HEADER

Vitamina D e salute dell’intestino: la scoperta

GETTY IMAGES
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Mentre ti godi il sole primaverile ed estivo, fai un favore alla tua salute aumentando i livelli di vitamina D. Si tratta di un elemento cruciale per ossa forti, benessere del cervello, salute del cuore ed energia. Ma questo nutriente potrebbe svolgere un ruolo critico anche nella salute dell’intestino, specialmente nei bambini.

In uno studio pubblicato su ‘Nutrition Research’, i ricercatori hanno stabilito una connessione tra vitamina D e salute dell’intestino all’interno di un trial che valutava come un integratore di fibre influenzasse la salute delle ossa dei bambini tra nove e 14 anni (tutti del Sud della Florida).

Vitamina D, carenze e nuove regole sulla rimborsabilità

Prima che i 213 bambini e adolescenti iniziassero ad assumere l’integratore di fibre, i ricercatori hanno testato i loro livelli di questa vitamina, scoprendo che per il 68% dei bambini erano subottimali.

“Poiché il Sud della Florida è un’area con molto sole tutto l’anno, ciò è stato sorprendente e preoccupante”, hanno scritto Jacqueline Hernandez e Cristina Palacios illustrando sul Washington Post i risultati del loro studio. Ciò è particolarmente allarmante, poiché le persone ottengono questo nutriente dalla luce solare.

Circa il 15% dei bambini e degli adolescenti negli Stati Uniti era carente di vitamina D nel 2017, secondo uno studio pubblicato su Pediatric Research nel novembre 2024. Se la carenza è leggermente diminuita nel tempo nella popolazione generale degli Stati Uniti, risulta particolarmente elevata tra i bambini neri non ispanici.

Come la vitamina D influisce sulla salute intestinale

La nuova ricerca ha dimostrato che la vitamina D aiuta i recettori nell’intestino a migliorare l’assorbimento del calcio e rafforza la barriera intestinale, che consente all’intestino di assorbire i nutrienti tenendo fuori i batteri nocivi.

Altre ricerche suggeriscono che la carenza può indebolire la barriera intestinale, consentendo alle sostanze dell’intestino di entrare nel flusso sanguigno e causando infiammazione. Tale interruzione della barriera intestinale è collegata a diverse malattie, tra cui patologie del fegato, diabete di tipo 1, obesità, celiachia, malattie infiammatorie intestinali e cancro del colon.

“Abbiamo scoperto che i bambini con livelli di vitamina D subottimali avevano un rischio maggiore di danneggiare la barriera intestinale rispetto agli altri”, hanno scritto gli autori sul Post. “Questa scoperta suggerisce che, anche nei bambini sani, livelli subottimali possono compromettere l’intestino e aumentare il rischio di sviluppare malattie croniche in età precoce”.

Di quanta vitamina D hai bisogno?

La vitamina D aiuta a mantenere e costruire la massa ossea, contribuendo al contempo a supportare la salute immunitaria, le funzioni cognitive e la regolazione dell’umore. La dose giornaliera raccomandata è di 600 UI per i bambini di età compresa tra uno e 70 anni, mentre dopo si raccomanda di assumerne 800 al giorno. L’American Academy of Pediatrics raccomanda 400 UI al giorno per i neonati.

Meglio però non esagerare, perché troppa vitamina può essere tossica. Un uomo di 89 anni del Regno Unito è morto in seguito a tossicità da questa sostanza nel 2023, sebbene avesse anche diverse patologie. L’Office of Dietary Supplements nota che può interagire male con alcuni farmaci, tra cui statine e steroidi, motivo per cui è importante consultare il medico.

Come aumentare i livelli di vitamina D

La ricerca suggerisce che cinque o trenta minuti di esposizione al sole tra le 10:00 e le 16:00, ogni giorno o almeno due volte a settimana su viso, braccia, mani e gambe senza protezione solare possono aiutarti a soddisfare il fabbisogno di questo nutriente.

Ma la vitamina si trova anche in:
Pesce come salmone, trota e tonno
Succo d’arancia o latte fortificato con vitamina D
Funghi
Yogurt
Tuorli d’uovo

L’articolo originale si trova su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.