Ecco le notizie della newsletter di questa settimana:
- Il Chatgate e i rischi della diplomazia del telefonino
- Trump annuncia dazi del 25% sulle auto, i rischi per il settore
- Il nucleare non può essere spinto (solo) da motivi economici
- Il Lotto in Italia vale 1,5 miliardi, una corsa che farà ricco l’erario
- Addio al re dei biscotti Giuseppe Vicenzi, aveva 92 anni
Il Chatgate e i rischi della diplomazia del telefonino
Il “Chatgate”, com’è stato ribattezzato, è il primo vero incidente dell’amministrazione Trump. A dispetto dei tentativi di ridimensionare il caso, la vicenda è di una gravità inaudita: un giornalista non può finire nelle chat tra i vertici dell’amministrazione e del Pentagono in cui si pianifica un imminente attacco armato.
Le altre storie della settimana
Il Presidente Trump ha annunciato mercoledì dallo Studio Ovale l’introduzione di nuove tariffe del 25% sulle auto e sui camion leggeri prodotti all’estero. I nuovi dazi partiranno il 2 aprile “e inizieremo a riscuoterli il 3 aprile”, ha detto Trump, aggiungendo che i prelievi non colpiranno le auto di produzione statunitense.
Dall’edicola
Il nucleare non può essere spinto (solo) da motivi economici
Qualsiasi piano di rilancio del nucleare, a causa dei tempi e dei costi, deve confrontarsi con un quadro di crescita delle rinnovabili.
Italia
Il Lotto in Italia vale 1,5 miliardi, una corsa che farà ricco l’erario
Una gara da oltre un miliardo, che potrebbe arrivare a 1,5 miliardi. Un incasso non irrilevante per l’erario. Una gallina dalle uova d’oro: per i conti pubblici, per i fortunati vincitori, per le società concessionarie, per la rete di oltre 30 mila ricevitorie che trattengono una percentuale delle somme giocate. La concessione per il gioco del Lotto, assegnata l’ultima volta nel 2016 con un introito per le casse dello Stato che allora valse 770 milioni, scade il 30 novembre 2025. E ora va a rinnovo, a partire dal primo dicembre 2025.
Imprese
Addio al re dei biscotti Giuseppe Vicenzi, aveva 92 anni
Verona si è stretta attorno alla famiglia del Cavalier Giuseppe Vicenzi, scomparso a 92 anni nella notte del 25 marzo, con gli onori che si devono a un principe Scaligero.
Notizie Adnkronos:
– Milano, al via l’ottava edizione dei ‘Real estate awards 2025’
– Return Academy in visita didattica al Dipartimento della Protezione Civile