PGIM_970x250_HEADER

Cio: Kirsty Coventry è la prima donna africana a diventare presidente

Kirsty Coventry nuova presidente del Cio.
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

È bastata una sola votazione al Comitato Olimpico Internazionale (Cio), riunitosi oggi nel resort di Costa Navarino ad Atene, per portare alla presidenza l’ex nuotatrice zimbabwese Kirsty Coventry, 41 anni. Un doppio record dato che il Cio si trova davanti al suo primo presidente donna e di origine africana in 131 anni di storia.

In una sola fumata bianca la Conventry ha raggiunto il quorum di 49 preferenze sbaragliando i sei candidati rivali, di cui almeno due presidenti di organizzazioni sportive internazionali e il figlio di un ex presidente del Cio, forte anche del sostegno del presidente uscente Thomas Bach. Da oggi si trova a presiedere il principale organismo sportivo che organizza i Giochi Olimpici e coordina 206 comitati nazionali.

Nata ad Harare, capitale dello Zimbabwe, il 16 settembre 1983, Kirsty Coventry comincia a farsi largo nella vita a suon di bracciate fin da ragazzina, quando comincia quel percorso che la porterà a partecipare a ben cinque olimpiadi.

Nel 2004 ad Atene, città che oggi ha visto la sua ascesa alle vette dell’Olimpo sportivo, porta allo Zimbabwe tre medaglie: l’oro nei 200 dorso, l’argento nei 100 dorso e il bronzo nei 200 misti.

Quattro anni dopo conquista l’Impero celeste, ai giochi di Pechino del 2008, confermando il primo posto nei 200 dorso e il secondo nei 100, aggiungendo al medagliere dell’ex Rhodesia altri due argenti: nei 200 e nei 400 misti.

Nei giochi del 2012 e del 2016, rispettivamente a Londra e Rio de Janeiro, non vedrà mai il podio ma avrà comunque l’onore di far da portabandiera al suo paese.

Nel 2018 la Conventry lascia l’attività sportiva agonistica venendo salutata dallo Zimbabwe che le riserva la gratitudine e la devozione dovute a chi ha portato 7 degli 8 titoli che decorano il medagliere nazionale.

Di lì a poco diventa Ministro della gioventù e dello sport, durante la presidenza del terzo presidente democraticamente eletto nel paese Emmerson Mnangawa, colui che è riuscito a ottenere le dimissioni del dittatore Robert Mugabe.

Tra le sue battaglie vi è la lotta contro il doping, sia con l’agenzia mondiale antidoping (Wada) sia all’interno della Commissione atleti del Cio, della quale entra a far parte sempre nel 2018. Grande anche il suo impegno nella promozione del nuoto come pratica sportiva.

“La giovane ragazza che iniziò a praticare nuoto in Zimbabwe qualche anno fa non avrebbe nemmeno sognato un momento come questo. Sono particolarmente orgogliosa di essere la prima donna presidente del Cio e anche la prima che viene dall’Africa”, ha dichiarato Kirsty Coventry subito dopo la sua vittoria. “Spero che questa mia elezione possa ispirare molte persone. Oggi sono stati infranti soffitti di cristallo, sono pienamente consapevole delle mie responsabilità come modello”.

Di seguito il risultato delle votazioni: Kirsty Coventry con 49 preferenze, Juan Antonio Samaranch (figlio dell’ex presidente del Cio) con 28 preferenze, l’ex ginnasta Morinari Watanabe con 4 preferenze, il numero uno dell’Unione ciclistica internazionale David Lappartient con 4 preferenze, il principe giordano Feisal Al-Hussein con 2 preferenze e il presidente della Federazione Internazionale di scii Johan Eliasch con 2 preferenze.

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.