PGIM_970x250_HEADER

Usa: ulteriori restrizioni per i beneficiari della previdenza sociale

Dalla Ssa, restrizioni per i beneficiari della previdenza sociale.
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

La Social Security Administration, sotto l’Amministrazione Trump, ha proposto un importante cambiamento che potrebbe costringere migliaia di persone ogni settimana a presentarsi in un elenco sempre più ristretto di uffici prima di poter ricevere i sussidi.

Stando a una nota interna visionata dal Washington Post, per combattere le frodi, la Ssa ha proposto che i cittadini che facciano richiesta di prestazioni di assistenza sociale o di invalidità telefonicamente dovranno, per la prima volta, verificare la propria identità utilizzando un programma online chiamato “Internet ID proofing”.

La comunicazione inviata la scorsa settimana dal vice commissario ad interim per le operazioni Doris Diaz al commissario ad interim per la sicurezza sociale Leland Dudek riporta che se i cittadini non riusciranno a verificare la propria identità online, dovranno presentare le pratiche presso l’ufficio più vicino.

Nella nota riportata dal Post si legge che questo potenziale cambiamento potrebbe costringere, ogni settimana, circa 75.000-85.000 persone a rivolgersi agli uffici locali per confermare la propria identità e comportare “maggiori difficoltà per le popolazioni vulnerabili”, “tempi di attesa e di elaborazione più lunghi” e “una maggiore richiesta di appuntamenti in ufficio”.

Un cambiamento che colpirebbe in modo sproporzionato le popolazioni più anziane, che potrebbero non essere esperte di internet, e le persone con disabilità.

Anche i richiedenti che cercano un ufficio avranno meno possibilità di scelta, dato che si stima che più di 40 dei 1.200 uffici chiuderanno, come riporta il New York Times, citando il gruppo di difesa Social Security Works.

Secondo Social Security Works, l’elenco degli uffici destinati a chiudere si basa su una lista inaffidabile rilasciata dal Doge di Elon Musk che ha anche dichiarato che taglierà 7.000 dei 57.000 dipendenti della Ssa.

La Casa Bianca e la Social Security Administration non hanno risposto immediatamente alla richiesta di commento da parte Fortune.

In precedenza, la Ssa aveva preso in considerazione l’idea di eliminare il servizio telefonico per le richieste di rimborso, come ha riferito il Post, ma ha fatto marcia indietro dopo un articolo del giornale. Essa ha comunque dichiarato che i richiedenti desiderosi di cambiare le informazioni sul proprio conto bancario dovranno farlo online o di persona e non potranno più farlo al telefono.

Secondo il Post, quasi ogni transazione presso un ufficio può avvenire tramite appuntamento per il quale, a volte, occorre attendere mesi.

La Casa Bianca ha ripetutamente affermato che non taglierà i sussidi della Previdenza Sociale, di Medicare o di Medicaid e ha dichiarato che qualsiasi cambiamento è finalizzato a ridurre le frodi.

Un report del luglio 2024 dell’ispettore generale del Ssa ha stimato che tra l’anno fiscale 2015 e l’anno fiscale 2022, essa ha inviato sussidi per 8,6 trilioni di dollari. Secondo il report, meno dell’1% degli esborsi, pari a 71,8 miliardi di dollari, erano pagamenti impropri.

Il commissario ad interim della Social Security, Dudek, ha dichiarato che per le telefonate l’agenzia sta “esplorando modi per implementare l’AI in modo sicuro e contollato, in conformità con ‘le indicazioni dell’Office of Management and Budget’ per snellire e migliorare la risoluzione delle chiamate”, secondo una nota di martedì ottenuta da Nbc News.

Dudek ha menzionato nella nota che l’agenzia è stata spesso citata dai media, il che ha stressato i dipendenti.

“Nell’ultimo mese, questa agenzia ha visto un livello di copertura mediatica senza precedenti, in parte vera e meritata, in parte non veritiera e che ha dipinto l’agenzia in una luce molto negativa”, ha scritto.

“So che questa situazione è stata stressante per voi e ha provocato disagi nella vostra vita. Personalmente, ho commesso alcuni errori, il che mi rende umano come voi. Vi prometto che continuerò a fare errori, ma imparerò da essi. Le mie decisioni saranno sempre improntate alle migliori intenzioni per questa agenzia, per le persone che serviamo e per voi”.

L’articolo originale è stato pubblicato su Fortune.com

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.