Nel mare di tendenze nutrizionali – dieta cheto, paleo, low-fat – Tim Spector, professore di epidemiologia genetica al King’s College di Londra, esperto di salute intestinale e co-fondatore della startup nutrizionale londinese Zoe, si dice frustrato da un fenomeno che sembra aver preso d’assalto gli Stati Uniti: l’ossessione per una dieta ad alto contenuto proteico e basso contenuto calorico.
“Non credo di aver mai visto niente del genere nell’ultimo decennio, per quanto riguarda le tendenze alimentari”, dice Spector a Fortune.
Il problema con questo modo di mangiare, dice Spector, è che le persone spesso scelgono cibi ultra-processati pubblicizzati come ad alto contenuto proteico e basso contenuto calorico, rinunciando a cibi vegetali ricchi di fibre e sani per l’intestino.
E questo li porta a commettere quello che Spector chiama l’errore numero uno in materia di nutrizione: concentrarsi sulle calorie anziché sulla qualità.
“La maggior parte delle persone pensa che si possa scegliere una buona dieta se è povera di grassi, povera di calorie e ricca di proteine, e che nient’altro conti”, dice. Questo tipo di mentalità non è solo impreciso, ma potrebbe anche danneggiare la salute, secondo Spector.
La trappola delle proteine
Spector afferma che la nostra percezione dell’importanza delle proteine è stata distorta, poiché sempre più alimenti vengono commercializzati come ad alto contenuto proteico e i social media promuovono ricette e diete ricche di proteine.
“Le aziende alimentari amano aggiungere proteine perché sono a buon mercato e stanno seguendo questa enorme ondata di marketing”, afferma Spector. Ma le proteine sono solo uno dei componenti della dieta.
La carenza di fibre
“Spesso non pensiamo alla nutrizione… a come appare un piatto”, afferma Spector. Ciò che dovrebbe contare, dice, sono le fibre. “La verità è che il 90% degli americani assume più che abbastanza proteine”, afferma, “e il 90% degli americani è carente di fibre”.
Diversi studi dimostrano che un maggiore apporto di fibre può ridurre il rischio di morte per malattie cardiovascolari, infettive, respiratorie e cancro. Uno studio ha scoperto che per ogni 10 grammi in più nell’assunzione giornaliera di fibre, si è verificato un calo del 14% del rischio di tutti gli eventi coronarici e un calo del 27% del rischio di morte per malattie cardiovascolari.
Dieta ricca di proteine? Meglio questa
Poiché le fibre sono fondamentali per la salute dell’intestino, Spector incoraggia a mangiare almeno 30 piante diverse a settimana, in particolare cibi fermentati e piante che si presentano in un arcobaleno di colori.
Concentrandosi su cibi di qualità a base vegetale, anziché su calorie e proteine, aggiunge, probabilmente eliminerai i peggiori cibi ultra-processati dalla dieta nel frattempo. La dottoressa Megan Rossi, autrice di How To Eat More Plants and Love your Gut, dietologa e nutrizionista praticante, ha scritto nel suo libro che il microbioma intestinale ha bisogno di ricevere “una gamma abbondante e diversificata di fibre”.
Questo equilibrio di batteri nell’intestino può aiutare a regolare lo zucchero nel sangue, supportare la digestione e rafforzare il sistema immunitario.
Le fibre sono state anche associate alla riduzione del rischio di malattie cardiache, obesità e cancro. Le linee guida dietetiche statunitensi raccomandano che le donne mangino da 22 a 28 grammi di fibre al giorno, mentre gli uomini dovrebbero puntare a 28-34 grammi di fibre al giorno, ma in media gli americani mangiano circa 10-15 grammi di fibre al giorno, secondo la Harvard Medical School.
Mangiare 30 piante diverse può sembrare difficile, ma Spector dice che non deve esserlo.
basta includere noci, semi, erbe, spezie e cereali come quinoa, amaranto e grano saraceno. Spector inizia la sua giornata con 12 piante diverse mangiando frutta e un mix di noci e semi.
Puoi anche contare una carota viola e una carota arancione, o un peperone rosso e uno verde, come due piante diverse, dice, perché hanno composizioni chimiche e nutrienti differenti. Anche frutta e verdura in scatola e surgelate contano.
Ma seguire una dieta ricca di vegetali e fibre non significa dover eliminare la carne. Assicurati solo che i vegetali occupino almeno il 50% del tuo piatto.
“Non c’è niente di sbagliato nella carne, finché occupa solo una piccola porzione del tuo piatto”, afferma Spector, suggerendo inoltre fagioli e legumi, aggiunge Spector. “Dobbiamo iniziare a pensare in modo diverso a come nutrirci”, afferma.
L’articolo originale è su Fortune.com
FOTO: MIKE MARSLAND—GETTY IMAGES