Controllare i livelli di zucchero nel sangue è un classico indicatore di buona salute. E se si soffre di diabete, la glicemia è qualcosa che si monitora regolarmente per assicurarsi di essere in nel range ottimale.
I test A1c misurano i livelli medi di zucchero nel sangue in un periodo di tre mesi. Un intervallo normale è considerato inferiore al 5,7%, con prediabete sale tra il 5,7% e il 6,4%.
Ma una ricerca indica che quegli intervalli potrebbero essere troppo bassi per gli adulti di 65 anni e più.
Un controllo rigoroso della glicemia “era davvero importante quando avevi 50 anni”, dice al New York Times il dottor Sei Lee, geriatra presso l’Università della California a San Francisco, in merito alla misurazione. “Ora è meno importante”.
Il problema è che molti anziani ricevono messaggi confusi
Un controllo eccessivo della glicemia negli anziani con diabete può metterli a rischio di ipoglicemia, che si verifica quando i livelli di zucchero nel sangue scendono al di sotto di 70 mg/dL. Gli anziani con diabete sono particolarmente a rischio di ipoglicemia perché hanno maggiori probabilità di avere altre patologie e questo può essere un “fattore di rischio meno riconosciuto per la fragilità”, secondo uno studio.
L’ipoglicemia può essere pericolosa, portando a cadute, ictus e declino cognitivo. I casi gravi possono essere fatali. I sintomi includono stanchezza, nervosismo e vertigini e, nei casi estremi, le persone possono perdere conoscenza o avere una crisi convulsiva.
“Se sei diabetico da anni, è probabile che tu abbia avuto un episodio”, ha detto Lee al NYT.
Secondo i National Institutes of Health, metà degli americani con diabete di tipo 2 e quattro su cinque con diabete di tipo 1 in terapia con insulina hanno segnalato almeno un evento di ipoglicemia in un periodo di quattro settimane.
Le raccomandazioni dell’American Geriatrics Society suggeriscono che gli anziani puntano a una misura A1c del 7,5%-8% e coloro che hanno altre patologie potrebbero essere in grado di arrivare fino al 9%. Parla con il tuo medico del tuo piano di gestione del diabete, soprattutto se hai avuto episodi di ipoglicemia.
L’articolo orginale è su Fortune.com
FOTO: ELEGANZA—GETTY