PGIM_970x250_HEADER

Trump ai Ceo sui dazi: “Potrebbero aumentare”

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

In un’intervista a Fox News andata in onda domenica, a Donald Trump è stato chiesto perché avesse sospeso per un mese i dazi su ampie fasce di importazioni da Canada e Messico dopo la precedente sospensione di un mese di tutte le tariffe rivolte ai due Paesi.

Il presidente Usa ha detto che era per aiutare il Messico, il Canada e le case automobilistiche, ma ha ribadito che i dazi reciproci entreranno in vigore il 2 aprile, il che significa che gli Stati Uniti imporranno tariffe pari a quelle che gli altri Paesi impongono alle merci statunitensi.

Nel corso dell’intervista, gli è stato anche chiesto se ci saranno altre modifiche alle tariffe dopo il 2 aprile e se gli amministratori delegati otterranno maggiore chiarezza. “Ne avrete molta, ma i dazi potrebbero aumentare”, ha risposto Trump. E ha aggiunto che i Ceo hanno già ottenuto le informazioni necessarie e ne chiedono ulteriori quasi come “rumore di sottofondo“.

“Ripetono: ‘Vogliamo chiarezza’. Il nostro Paese è stato fregato per molti decenni, e non succederà più”, ha detto. Oltre ai dazi su Messico, Canada e Cina, Trump ha minacciato dazi su acciaio, alluminio, Unione Europea, chip, auto e prodotti farmaceutici.

Le minacce create da ulteriori imposizioni, generando incertezza, non solo hanno pesato sul mercato azionario, ma stanno influenzando anche i consumatori e le imprese.

Di recente, una serie di indicatori economici ha virato verso il basso: l’indicatore GDPNow della Fed di Atlanta mostra che il primo trimestre è attualmente in procinto di subire una contrazione del 2,4%, dopo una crescita del 2,3% segnalata il 19 febbraio. Gli analisti di Wall Street hanno rivisto al ribasso le loro previsioni di crescita e aumentato le probabilità di recessione.

Durante l’intervista a Fox News, a Trump è stato chiesto se si aspettasse una recessione quest’anno. Ha risposto: “Odio fare previsioni di questo tipo. Ci sarà un periodo di transizione perché quello che stiamo facendo è molto grande. Stiamo riportando la ricchezza in America. È una cosa importante”.

Ha riconosciuto che gli americani proveranno “un po’ di fastidio” per le sue tariffe. E dunque gli è stato chiesto se si riferisse al crollo del mercato azionario o se la perturbazione arriverà in qualche altra forma.“Quello che devo fare è costruire un Paese forte”, ha detto Trump. “Non si può davvero guardare il mercato azionario. Se si guarda alla Cina, loro hanno una prospettiva di cento anni. Noi di un trimestre”.

Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com

Foto WIN MCNAMEE – GETTY IMAGES

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.