PGIM_970x250_HEADER

BYD, vendite record a febbraio mentre Tesla ripensa la Model Y

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, farà meglio a guardare nel suo specchietto retrovisore: la cinese BYD sta recuperando rapidamente terreno. Lunedì scorso, l’acerrima rivale del tycoon sudafricano ha pubblicato i dati di vendita dei primi due mesi di quest’anno, fornendo così agli investitori uno sguardo accurato sul suo stato di salute.

A causa del Capodanno lunare, un periodo durante il quale le vendite di auto subiscono un notevole calo dovuto al ritorno dei cinesi a casa per le vacanze, i risultati mensili possono essere pesantemente distorti.
Quest’anno i festeggiamenti sono iniziati a gennaio, mentre l’anno scorso a febbraio, e ogni volta hanno inciso negativamente sui volumi. Secondo quanto dichiarato domenica alla Borsa di Hong Kong, nei primi due mesi del 2025 le vendite complessive di veicoli elettrici BYD – come il BYD Seagull – sono aumentate del 56%, raggiungendo i 250.000 veicoli. E solo a febbraio 2025, la casa automobilistica cinese ha raggiunto un totale di vendite mensile di 322.846 veicoli a energia nuova.

Tesla e il calo dei volumi della Model Y

BYD è ora più vicina al leader del settore Tesla, ma visto che la casa automobilistica di Musk pubblica i suoi risultati solo una volta a trimestre, gli investitori non lo sapranno con certezza fino al 2 aprile. Non è affatto da escludere che BYD possa raggiungerla, visto il parziale calo nei volumi della Model Y di Tesla. Il crossover è assolutamente cruciale per Musk: non solo ha mantenuto, anche se per un soffio, il titolo di auto più venduta al mondo l’anno scorso, ma rappresenta quasi due terzi sulle vendite di tutte le nuove Tesla.

I tori di Tesla che seguono da vicino l’azienda hanno avvertito di recente che il volume potrebbe addirittura scendere ben al di sotto delle 400.000 unità per il primo trimestre. La causa del calo è da ricercarsi in parte nella chiusura simultanea di tutte e quattro le linee di assemblaggio della Model Y a livello internazionale per un riallestimento in vista dell’inizio della produzione di una versione rinnovata.

Per garantire che la Y rimanga competitiva sul mercato, Musk ha appena dato al veicolo, che ha cinque anni, nuovi spunti stilistici esterni che lo differenzieranno maggiormente dalla sua sorella berlina, la Model 3. Le consegne sono iniziate alla fine della scorsa settimana, secondo l’account di Tesla sulla versione cinese di Twitter, Weibo.

Con gli ibridi pug-in, le vendite di BYD sono quasi raddoppiate

Fortunatamente per Tesla, il suo marchio non ha subito in Cina i danni che ha subito in Occidente a causa del suo polarizzante Ceo, che ha appena festeggiato la nascita del suo 14° figlio. Il comico Mike Myers è tornato al Saturday Night Live questo fine settimana per ironizzare sul sostegno di Musk a Trump. Il trattamento riservato all’imprenditore è segno della sua caduta precipitosa: una volta lo show lo aveva invitato come ospite, quando era all’apice della sua popolarità.

Che BYD riesca o meno a raggiungere Tesla in questo trimestre, sicuramente supererà il marchio una volta inclusa la sua gamma di veicoli ibridi plug-in (PHEV). Pur avendo un motore a combustione, questi veicoli possono funzionare con la sola batteria per brevi spostamenti, come quelli quotidiani. Nonostante le critiche dei sostenitori degli EV, la loro popolarità è cresciuta e le vendite di BYD di PHEV sono più che raddoppiate. Tra le due tecnologie di propulsione, il totale delle autovetture consegnate a gennaio e febbraio è salito del 90% a 614.000, secondo l’azienda. Di queste, quasi 133.400 sono state vendute fuori dalla Cina.

Questa storia è stata pubblicata originariamente su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.