PGIM_970x250_HEADER

I dazi preoccupano anche gli Stati che hanno votato per Trump

L'impatto dei dazi di Trump sul settore manifatturiero.
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

La maggior parte delle tariffe del Presidente Donald Trump non sono ancora entrate in vigore, ma hanno spaventato i dirigenti d’azienda, anche nelle zone del Paese che hanno contribuito a riportarlo alla Casa Bianca.

Trump ha imposto dazi sulla Cina, mentre quelli su Messico e Canada entreranno in vigore martedì e imposte più elevate su acciaio e alluminio arriveranno alla fine del mese.

Ha anche imposto tariffe su auto, prodotti farmaceutici e chip, minacciando al contempo le cosiddette tariffe e i dazi reciproci contro l’Unione europea.

L’ultima indagine della Fed di Dallas sul settore manifatturiero ha mostrato un brusco calo della fiducia nell’ultimo mese, andato in negativo, con gli intervistati che hanno indicato la minaccia dei dazi come la principale fonte di preoccupazione.

I dati della Fed di Dallas

L’indice di produzione, una misura delle condizioni del settore manifatturiero, è sceso di 21 punti da gennaio segnando un -9,1 a febbraio, secondo i dati pubblicati lunedì.

Differenti letture del sondaggio hanno evidenziato altri cali simili. L’indice generale dell’attività commerciale è crollato di 22 punti a -8,3 e l’indicatore dei nuovi ordini è sceso di 11 punti a -3,5. L’indicatore delle assunzioni è rimasto invariato.

L’indicatore delle assunzioni è rimasto piatto, mentre quello relativo al numero di ore lavorate ha toccato il minimo dalla metà del 2020.

I dirigenti hanno, inoltre, segnalato un forte aumento della pressione sui costi delle materie prime e dei prodotti finiti.

Anche le aspettative sono diventate negative.

L’indice delle prospettive aziendali è crollato di 24 punti a -5,2, l’indice dell’attività economica futura è sceso di 27,8 punti a 7,7, mentre l’indice di incertezza è salito di 29,2 punti.

Una preoccupazione che va oltre i partiti

Questo improvviso pessimismo è degno di nota se si considera che la Fed di Dallas copre il Texas, la Louisiana settentrionale e il New Mexico meridionale, aree che hanno votato con ampio margine per Trump nel 2024.

Al contrario, i sondaggi sulla fiducia dei consumatoriU a livello nazionale sono molto più di parte, con un crollo della fiducia tra i democratici quando un repubblicano diventa presidente, e viceversa.

“Come lettore assiduo dei commenti nei sondaggi della Fed di Dallas, ho notato che il suo pool di sondaggisti tende a esprimere molte più opinioni conservatrici sull’economia rispetto a quelle liberali”, ha scritto in una nota di martedì Bill Adams, capo economista di Comerica Bank. “Il fatto che anche questo sondaggio si sia indebolito a febbraio, menzionando numerose incertezze tariffarie e commerciali, dimostra che la preoccupazione per la guerra commerciale e l’inflazione sta superando le linee partitiche”.

I settori più a rischio

In effetti, le tariffe sono state spesso menzionate nei commenti anonimi nel sondaggio della Fed di Dallas.

Un dirigente dell’industria chimica ha affermato che le minacce e l’incertezza sui dazi sono “estremamente dirompenti”.

Anche un dirigente del settore elettronico ha sottolineato l’incertezza e ha affermato che a causa delle tariffe si sono perse opportunità commerciali a favore di altri Paesi.

Un dirigente del settore della stampa ha espresso preoccupazione per l’impatto delle tariffe sui costi, mentre un altro del settore dei trasporti ha sottolineato in particolare la preoccupazione per le tariffe contro il Messico e sui metalli.

“L’incertezza delle minacce tariffarie e il caos generale di un’altra presidenza Trump pesano molto sulla nostra attività”, ha dichiarato un intervistato del settore manifatturiero.

Un produttore di metalli, che beneficerà di tariffe più alte su acciaio e alluminio, si è detto ottimista riguardo alle politiche previste da Trump, ma ha anche messo in guardia circa l’aumento dei costi delle materie prime.

Un generale rallentamento dell’attività economica

L’improvviso pessimismo di Texas, New Mexico e Louisiana è in linea con una serie di altri indicatori recenti che suggeriscono un peggioramento dell’attività economica.

L’indicatore del Pil della Fed di Atlanta indica ora che l’economia è destinata a una contrazione dell’1,5% nel primo trimestre, dopo aver mostrato una crescita del 2,3% solo pochi giorni prima.

Nel frattempo, la spesa per i beni di consumo è crollata il mese scorso, le richieste di disoccupazione sono aumentate la scorsa settimana a causa dei tagli del Doge che si sono ripercossi sul mercato del lavoro e le vendite di case hanno toccato un minimo storico.

Inoltre, le indagini condotte da altre banche statali della Fed hanno rilevato un deterioramento delle prospettive economiche e dei piani di spesa in conto capitale.

Ma nonostante i crescenti segnali di rallentamento, gli economisti non si aspettano una recessione.

Torsten Slok, capo economista di Apollo Management, ha dichiarato in una nota di sabato: “In altre parole, la combinazione tra i licenziamenti del Doge e i dazi rappresenta un lieve shock temporaneo per l’economia che eserciterà una modesta pressione al rialzo sull’inflazione e una modesta pressione al ribasso sul Pil”.

Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.