L’ossessione culturale per l’idratazione (gli americani bevono più acqua di quasi tutti gli altri Paesi) è entrata in una nuova fase: l’aggiunta di sale al bicchiere d’acqua del mattino.
Gli influencer stanno pubblicizzando l’acqua salata come la nuova soluzione per migliorare la vostra routine quotidiana, sostenendo che porti numerosi benefici tra cui l’aumento dell’idratazione, il supporto alla digestione e l’aiuto alla disintossicazione del corpo.
Un influencer di TikTok si è spinto fino a dire: “Se stai bevendo acqua semplice, probabilmente non ti stai idratando correttamente”.
I professionisti della salute incoraggiano da tempo le persone a ridurre l’assunzione di sodio a non più di 2.300 milligrammi al giorno, avvertendo che troppo sodio (un minerale presente nel sale da cucina) può portare all’ipertensione, aumentando il rischio di ictus e infarto.
Nel frattempo, su TikTok, alcuni influencer versano addirittura due cucchiaini di sale nell’acqua, il che equivale a 3.360 milligrammi di sodio, oltre 1.000 milligrammi in più rispetto al limite giornaliero raccomandato in un solo bicchiere.
Allora, che cos’è? L’aggiunta di sale all’acqua aumenta davvero l’idratazione o il sodio aggiuntivo potrebbe danneggiare la salute? Ecco cosa c’è da sapere.
Dovreste aggiungere sale all’acqua?
Nonostante le testimonianze sui social media, un esperto afferma che il trend dell’acqua salata è tutta una montatura.
“Non c’è alcun beneficio”, afferma Lisa Young, dietista e docente di nutrizione. L’acqua è già abbastanza idratante di per sé e l’aggiunta di sale rappresenta un rischio per la salute.
Secondo l’American Heart Association, nel breve periodo l’eccesso di sodio può provocare gonfiore e aumento di peso. Può anche disturbare il sonno. L’eccesso di sodio può anche essere pericoloso per alcuni gruppi.
Per quanto riguarda l’affermazione che l’acqua salata aiuta a “disintossicare” il corpo, Young sottolinea che i reni liberano il corpo dalle tossine e non hanno bisogno di aiuto in questo processo.
Inoltre, a coloro che sostengono che l’acqua salata favorisca la digestione, Young risponde che qualsiasi miglioramento della digestione è probabilmente dovuto all’acqua stessa, non al sale.
Il trend popolare dell’acqua salata è probabilmente alimentato da un’altra ossessione dell’idratazione: gli elettroliti.
Gli elettroliti, come sodio, potassio e magnesio, sono minerali di cui il corpo ha bisogno per funzionare. Secondo Young, è facile ottenerli attraverso il cibo.
La maggior parte degli alimenti, come il pane integrale o i condimenti, contengono sodio proveniente dal sale aggiunto, mentre frutta e verdura sono risorse abbondanti di potassio e magnesio.
Le uniche persone che hanno bisogno di integrare gli elettroliti sono quelle che svolgono un’attività fisica intensa, come le persone che si allenano per le maratone o per le gare di ciclismo di lunga durata, o quelle che sperimentano l’iponatremia, cioè la mancanza di sodio nel sangue, a causa di alcuni farmaci, dice Young.
“È quasi impossibile non assumere sodio”, dice Young. “Bere acqua semplice va benissimo”.
Se insistete nell’aggiungere sale all’acqua o siete preoccupati per l’apporto di elettroliti, Young dice di non aggiungere più di un ottavo di cucchiaino di sale.
Sebbene non ritenga che gli elettroliti siano necessari per coloro che non svolgono allenamenti intensi, Young afferma che una bevanda elettrolitica è migliore dell’acqua salata, perché i livelli di sodio non sono così elevati e sono bilanciati con gli altri elettroliti chiave, il potassio e il magnesio.
Il sodio in eccesso
Sebbene il sodio sia necessario per controllare l’equilibrio dei fluidi nel corpo, Young sottolinea che il sodio viene fornito a sufficienza dagli alimenti, quindi bere acqua salata potrebbe farvi andare oltre i limiti.
Ecco alcuni degli alimenti più ricchi di sodio:
- Salumi;
- Formaggio;
- Patatine e tortillas;
- Condimenti per insalata;
- Pane;
- Salse preconfezionate;
- Pasti congelati;
- Zuppa e brodo in scatola;
- Gamberetti;
- Pasti come maccheroni al formaggio, pizza, burritos e tacos.
Un influencer sostiene che, sebbene la dieta americana tipica sia troppo ricca di sodio, se la vostra dieta è composta per lo più da alimenti integrali, probabilmente non state assumendo abbastanza sodio.
Young sostiene che questa affermazione è in gran parte inesatta.
“La mia dieta è composta per il 90% da alimenti integrali e vi garantisco che sto assumendo abbastanza sodio”, afferma Young. “Il sale e lo zucchero sono i due conservanti più comuni. Ne assumiamo molto più del necessario”.
Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com