PGIM_970x250_HEADER

Trump vs USAID, ai dipendenti solo 15 minuti per svuotare gli uffici

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

Ai dipendenti USAID che sono stati messi in congedo sono stati concessi solo 15 minuti per recuperare i propri effetti personali. Secondo un’e-mail condivisa con lo staff e analizzata da Fortune, ai lavoratori sarà consentito di tornare alla sede centrale USAID di Washington al Ronald Reagan Building nella giornata di oggi o di venerdì.

Il messaggio affermava che lo staff sarebbe stato “accompagnato al proprio spazio di lavoro” e poi sottoposto a “screening con macchina a raggi X all’ingresso“. È stato anche raccomandato di portare le proprie “scatole, borse, nastro adesivo e altri contenitori per rimuovere i propri effetti personali” poiché “né USAID né nessuna delle nostre agenzie di assistenza… fornirà materiali per aiutare il processo di recupero”.
L’e-mail ha anche avvisato il personale con “una quantità significativa di effetti personali” di essere “consapevole del tempo” a disposizione, ma ha osservato che più flessibilità si sarebbe potuta concedere solo in “circostanze selezionate“.

“Se il personale non è in grado di recuperare i propri oggetti e non desidera che un altro membro del personale recuperi gli oggetti in sua assenza, questi saranno imballati da GSA e inviati a un magazzino per il ritiro in una data e un’ora successive“, si legge nell’e-mail. “GSA non può garantire che gli oggetti personali non ritirati durante questo periodo saranno esenti da danni o smarrimenti, ma adotterà tutte le misure precauzionali per salvaguardarli”.

I dipendenti impiegati negli uffici satellite non hanno ancora ricevuto istruzioni su quando potranno rientrare in ufficio, hanno detto due lavoratori USAID a Fortune. L’e-mail afferma che i dipendenti che si trovano al di fuori della sede centrale avranno “l’opportunità di ritirare i propri effetti personali in un secondo momento”.

“Alcune persone lavorano presso l’agenzia da decenni e questo trattamento è spregevole“, ha dichiarato un dipendente USAID, che ha chiesto l’anonimato per proteggere il proprio lavoro. “Per non parlare del fatto che non esiste alcuna disposizione per smaltire correttamente i materiali governativi sensibili… Tutto continua a essere molto casuale e mal organizzato”. Un altro dipendente ha detto a Fortune che l’e-mail ha fatto sentire tutti “come dei criminali”. Ai dipendenti viene anche chiesto di riconoscere di aver recuperato i propri effetti personali al termine della visita e di “certificare di non essere in possesso di alcun documento governativo ufficiale, fisico o elettronico”. I rappresentanti di USAID e della Casa Bianca non hanno risposto alla richiesta di commento da parte di Fortune.

La guerra di Trump all’USAID

L’USAID è stata colpita per lo più sotto l’amministrazione Trump, con la maggior parte dei dipendenti messi in congedo o licenziati da quando il presidente è entrato in carica. L’agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale è stata infatti uno dei primi obiettivi del nuovo Doge di Elon Musk, impegnato nella riduzione dei costi. All’inizio di questo mese, i dipendenti dell’USAID hanno detto a Fortune che era stato chiesto al personale di lavorare da casa e alcuni di loro avevano perso l’accesso ai sistemi governativi il giorno successivo.

L’amministrazione ha anche affermato di aver pianificato di ritirare quasi tutti i dipendenti USAID sul campo a livello globale. L’agenzia impiega circa 1.700 persone nel suo servizio estero, secondo un aggiornamento condiviso nel 2020. Molti hanno criticato la chiusura dell’agenzia di aiuti e hanno avvertito che questa potrebbe avere un effetto devastante sui gruppi a rischio in tutto il mondo. Il co-fondatore di Microsoft Bill Gates ha affermato in un’intervista su The View di essere “preoccupato” per i piani di ridimensionamento di USAID, sostenendo che potrebbero causare “letteralmente milioni di morti”.

Questa storia è stata originariamente pubblicata su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.