In un contesto lavorativo sempre più dinamico e complesso, caratterizzato da un’evoluzione rapida del mercato del lavoro, la digitalizzazione rappresenta un elemento cruciale per affrontare le sfide attuali e prepararsi a quelle future.
La trasformazione digitale, infatti, non è solo un’opportunità per innovare, ma una necessità imprescindibile per garantire competitività, efficienza e conformità in un panorama normativo in costante cambiamento.
In questo scenario, i consulenti del lavoro, figure centrali nel mondo professionale, sono chiamati a rispondere prontamente alle esigenze di un mercato in continua trasformazione, avvalendosi di strumenti avanzati che non solo agevolino le loro attività quotidiane, ma li aiutino a navigare con successo in un ambiente lavorativo sempre più complesso e imprevedibile.
In questo scenario, TeleConsul si distingue come un partner strategico e innovativo, offrendo una suite completa di soluzioni digitali e servizi all’avanguardia per semplificare il lavoro dei professionisti e consentire loro di affrontare con successo le sfide imposte dalla modernità.
Con una storia di successo che ha origine nel 1995, TeleConsul è riuscita a trasformarsi in un punto di riferimento per i consulenti del lavoro italiani.
Un momento chiave del suo percorso è stato l’acquisizione di Sirfin nel 2019, un investimento che ha consolidato la società come software house e leader nell’editoria digitale.
Oggi, TeleConsul Editore Spa è controllata per il 99,2% dall’Ente nazionale di previdenza e assistenza per i consulenti del lavoro (Enpacl) e vanta un consiglio di amministrazione composto da esperti del settore: Alessandro Visparelli (presidente), Pasquale Mazzuca (vice presidente), Giovanni Cerrone (amministratore delegato), Fabio Faretra (consigliere) e Fausto Cantore (consigliere). ù
L’offerta di TeleConsul spazia dall’editoria digitale e cartacea, con banche dati, software gestionali e pubblicazioni specialistiche, fino a corsi di formazione progettati per mantenere i professionisti costantemente aggiornati.
L’innovazione è il fulcro della strategia aziendale, come dimostrato dal lancio di eLaborHub, un software paghe di nuova generazione che ha rivoluzionato la gestione delle retribuzioni, contribuendo significativamente alla crescita del fatturato aziendale.
TeleConsul ha ampliato il proprio portafoglio per includere strumenti dedicati alla compliance normativa, come Gdpr e antiriciclaggio, oltre a soluzioni di consulenza su temi rilevanti quali welfare aziendale, previdenza e finanza agevolata.
La capacità dell’azienda di prevedere le tendenze del mercato attraverso analisi approfondite e un costante presidio territoriale consente di offrire soluzioni sempre più mirate e innovative.
L’intelligenza artificiale rappresenta un’altra pietra miliare nell’evoluzione di TeleConsul, che ha introdotto AI-nstein, un assistente virtuale progettato per fornire risposte operative basate sulle informazioni contenute nelle banche dati aziendali.
Questa tecnologia, unica nel settore, dimostra come l’azienda sia in grado di anticipare le esigenze del mercato, sviluppando strumenti che migliorano significativamente i processi decisionali e organizzativi dei consulenti del lavoro.
Grazie a partnership con istituzioni all’avanguardia nella ricerca sull’intelligenza artificiale, TeleConsul continua a investire in soluzioni innovative per supportare i professionisti e rendere più efficienti le attività aziendali.
“TeleConsul non è solo un fornitore di servizi, ma un vero partner strategico per i consulenti del lavoro”, dichiara Giovanni Cerrone, sottolineando l’impegno dell’azienda nell’offrire strumenti e competenze indispensabili per affrontare un mercato complesso e competitivo.
L’approccio integrato di TeleConsul, che combina innovazione tecnologica e competenze specialistiche consolidate, lo conferma alleato affidabile e innovativo, capace di anticipare le tendenze e di rendere il lavoro dei consulenti più efficiente, preciso e in linea con le esigenze del futuro.