PGIM_970x250_HEADER

Elezioni in Germania, l’appoggio di Elon Musk non ha aiutato Afd

elon musk afd germania tesla
PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

L’estrema destra tedesca AfD ha raddoppiato la sua percentuale di voti alle elezioni federali di domenica, superando il 20% e diventando il secondo partito più grande in parlamento. Per il loro più celebre sostenitore, Elon Musk, si tratta di un’amara sconfitta.

Per quanto il CEO di Tesla abbia cercato di aumentarne la popolarità e la visibilità sul suo social X, i sondaggi post-elettorali suggeriscono che l’AfD non abbia guadagnato voti aggiuntivi grazie al suo appoggio. Il partito era già previsto a quel livello di consenso a novembre, quando sono state indette le elezioni anticipate, e il risultato finale si è mosso di poco.

“La Germania ha votato per il suicidio”, ha scritto una delusa Naomi Seibt. La più nota influencer dell’AfD della Gen Z in Germania conta Musk tra i suoi 400.000 follower sui social media.

Nelle ultime settimane, Musk, l’uomo più ricco del mondo, ha ripetutamente esortato i tedeschi a votare non per i conservatori della CDU (Unione Cristiano-Democratica) né per i liberali dell’FDP, apprezzati da molti imprenditori, ma per l’AfD.

Il suo entusiasmo e il suo fiuto per le tendenze hanno convinto molti sostenitori di Trump che avrebbe potuto replicare la sua “magia” in Germania, proprio come aveva fatto negli Stati Uniti, dove ha contribuito a riportare l’ex presidente alla Casa Bianca.

I gruppi ebraici denunciano l’AfD come “un focolaio di antisemitismo”

Musk sosteneva che l’AfD potesse vincere le elezioni e presentava la sua candidata, Alice Weidel, come un’ipotetica cancelliera, nonostante la probabilità quasi nulla di entrambi gli scenari. Nel farlo, ha ripulito l’immagine del partito, noto per aver ripetutamente scoperto al suo interno neonazisti, simpatizzanti nazisti e negazionisti dell’Olocausto.

“A livello di politiche, l’AfD è identico al Partito Democratico degli Stati Uniti quando Obama entrò in carica!” ha affermato Musk a dicembre. “Non credo ci sia una sola differenza.”

Tuttavia, ben 60 gruppi ebraici hanno avvertito che l’AfD rappresenta “un focolaio di antisemitismo, razzismo e misantropia”.

Domenica non ha fatto eccezione, con il partito nuovamente al centro di uno scandalo razzista tra le sue fila. Secondo il principale quotidiano ebraico tedesco Jüdische Allgemeine, Weidel non ha escluso di accogliere nel suo gruppo parlamentare un politico dell’AfD di Dortmund, che si era autodefinito “il volto amichevole” dei nazisti.

Nonostante le frequenti controversie dell’AfD, Musk ha continuato a presentarlo come l’unica speranza per la Germania. Ha scritto un editoriale su Die Welt (quotidiano nazionale dello stesso gruppo editoriale di Politico), ha ospitato Weidel in un’intervista esclusiva su X e ha partecipato virtualmente al più grande comizio elettorale del partito per incoraggiarne i sostenitori.

“Queste elezioni potrebbero decidere il destino dell’Europa, forse del mondo intero”, ha detto ai membri dell’AfD durante il raduno.

Nessun voto nascosto per l’AfD, solo “empatia suicida”

L’endorsement totale di Musk per l’AfD potrebbe avere un costo elevato. La popolarità delle auto Tesla è in calo: le vendite di veicoli in Germania sono diminuite del 60% lo scorso mese rispetto a gennaio 2024, e la quota di mercato del marchio, pari al 3,7%, è ora circa un sesto di quella di due anni fa.

Contrariamente alle sue speranze, tuttavia, domenica ha vinto la CDU, con Friedrich Merz che si prepara a diventare il prossimo cancelliere della Germania, non appena riuscirà a formare una coalizione di governo. Merz ha già escluso qualsiasi forma di collaborazione con l’AfD in parlamento.

Musk sperava che il suo status di CEO di Tesla e SpaceX potesse impedire questo scenario. Alla vigilia delle elezioni, aveva previsto che Weidel avrebbe superato le aspettative, citando la sua teoria del “votante AfD timido”.

“I sondaggi sull’AfD sono artificialmente bassi per lo stesso motivo di quelli su Trump, ma ancora di più”, aveva scritto. “In Germania, le persone hanno paura di dire che voterebbero per l’AfD, perché non si fidano di chi fa le domande.”

Dopo il risultato elettorale di domenica, Musk ha rimosso dal suo profilo X un post a favore dell’AfD che aveva fissato in alto.

Il suo unico commento alla delusione rispetto alle sue aspettative è stato una risposta di due parole, lamentando che i tedeschi preferirebbero morire piuttosto che difendersi dai jihadisti islamisti.

“Empatia suicida”, ha scritto.

L’articolo completo è su Fortune.com

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.