PGIM_970x250_HEADER

Rivoluzionando il turismo: un progetto dell’Ue cavalca l’onda del cambiamento post-pandemia

PGIM_970x250_ARTICOLO
Velasco25 Articolo

L’Europa sta vivendo una rivoluzione nel settore turistico. Sono diverse le sofferenze provocate dalla Pandemia all’intero comparto. Eppure, un nuovo progetto rivoluzionario, START – Sustainable and Technological Approach to Rethink Tourism (Approccio Sostenibile e Tecnologico per Ripensare il Turismo) – si propone di cavalcare l’onda del cambiamento, non solo per sopravvivere, ma anche, e soprattutto, per prosperare. Questa ambiziosa iniziativa biennale, finanziata dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, è pronta a rimodellare il futuro del turismo con un focus su tecnologia verde e competenze digitali.

Un consorzio di innovatori

Otto partner provenienti da quattro paesi dell’Ue – Italia, Spagna, Grecia e Portogallo – hanno unito le forze in questo sforzo collaborativo. Da innovative agenzie di formazione a prestigiose università e organizzazioni di sviluppo locale, questo progetto vanta un impressionante team di talenti. Il consorzio è determinato non solo ad aggiornare le competenze, ma a ridefinire completamente i metodi operativi del settore.

Combattere l’obsolescenza, abbracciare il futuro

La missione principale di START è prevenire l’obsolescenza delle competenze esistenti nel settore turistico. In un mondo post-pandemia, dove sostenibilità e digitalizzazione non sono più facoltative ma essenziali, il progetto sta creando un programma di formazione completo che fornisce competenze sia verdi che digitali. Questo programma sfrutta ambienti di apprendimento interattivi all’avanguardia basati sull’intelligenza artificiale, tra cui esperienze immersive nel Metaverso, per garantire che i lavoratori siano equipaggiati per le sfide e le opportunità future. Un componente chiave è un “toolkit per l’infusione di tecnologia verde”, che consente ai formatori di aiutare le aziende ad adottare modelli di economia circolare e sviluppare prodotti e servizi turistici sostenibili e innovativi.

Più di un semplice programma di formazione: uno spostamento sistemico

START è più di un semplice programma di miglioramento delle competenze. È una chiamata all’azione per ripensare la struttura e i modelli operativi del settore turistico. Il progetto affronta la necessità di un cambiamento culturale fondamentale, accompagnando gli operatori verso pratiche aziendali sostenibili e promuovendo l’accessibilità a risorse e informazioni. Il progetto si propone di diffondere i suoi innovativi metodi e strumenti di apprendimento a un vasto pubblico, garantendo che i benefici vadano oltre i partecipanti diretti.

Una visione per il futuro del turismo

Il successo del progetto si basa su un profondo impegno nella collaborazione. Unendo i punti di forza di diversi partner e implementando metodologie di formazione all’avanguardia, START sta dando un potente esempio al settore turistico mondiale. I risultati del progetto indicano il potenziale per creare un settore turistico più sostenibile, resiliente e, in definitiva, di maggior successo – un settore preparato a qualsiasi cosa il futuro riservi. Non si tratta solo di adattarsi al cambiamento; si tratta anche di guidarlo.

Disclaimer: finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono esclusivamente quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione Europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili.

 

 

 

PGIM_300x600_ARTICOLO side
PS25 Box

Leggi anche

Ultima ora

Iscriviti alla nostra Newsletter

ABBIAMO UN'OFFERTA PER TE

€2 per 1 mese di Fortune

Oltre 100 articoli in anteprima di business ed economia ogni mese

Approfittane ora per ottenere in esclusiva:

Fortune è un marchio Fortune Media IP Limited usato sotto licenza.